da Valentina Arcovio | Ott 25, 2024 | Daily newsletter, Enea Rassegna, News, News Sostenibilità, Notiziari di 30Science.com, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – Sparare 5 milioni di tonnellate di polvere di diamante nella stratosfera ogni anno potrebbe raffreddare il pianeta di 1,6ºC, abbastanza per scongiurare le peggiori conseguenze del riscaldamento globale; tuttavia, il progetto non sarebbe economico: gli esperti...
da Valentina Arcovio | Ott 23, 2024 | Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, News Sostenibilità, Notiziari di 30Science.com, Transizione ecologica
Roma – Con il riscaldamento dell’Artico, gli orsi polari ora corrono un rischio maggiore di contrarre diversi patogeni rispetto agli orsi di tre decenni fa. Lo rivela uno studio guidato da Karyn Rode e Caroline Van Hemert, dell’US Geological Survey,...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Ott 22, 2024 | Enea Rassegna, News, News Sostenibilità, Notiziari di 30Science.com, Scienza, Clima e Tecnologia, Transizione ecologica
Roma – Un patto per una ricerca scientifica più sostenibile dal punto di vista ambientale che coinvolga non solo gli enti di ricerca ma anche i finanziatori. Questo vuole rappresentare l’Accordo di Heidelberg sulla sostenibilità ambientale nei finanziamenti alla...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Ott 22, 2024 | Enea Rassegna, News, News Sostenibilità, Notiziari di 30Science.com, Scienza, Clima e Tecnologia, Transizione ecologica
Roma – Per raggiungere i propri obiettivi climatici, l’Asia sudorientale deve aumentare gli investimenti in energia pulita a 190 miliardi di dollari, circa cinque volte il livello attuale, entro il 2035, ha affermato l’Agenzia internazionale...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Ott 22, 2024 | Enea Rassegna, News, News Sostenibilità, Notiziari di 30Science.com, Scienza, Clima e Tecnologia, Transizione ecologica
Roma – Le piante in tutto il mondo stanno assorbendo circa il 31 per cento in più di anidride carbonica di quanto si pensasse in precedenza. E’ quanto emerge da uno studio guidato dalla Cornell University e pubblicato su Nature. La quantità di CO2 rimossa...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Ott 22, 2024 | Enea Rassegna, News, News Sostenibilità, Notiziari di 30Science.com, Scienza, Clima e Tecnologia, Transizione ecologica
Roma – Sparare 5 milioni di tonnellate di polvere di diamante nella stratosfera ogni anno potrebbe raffreddare il pianeta di 1,6 °C , abbastanza per scongiurare le peggiori conseguenze del riscaldamento globale. E’ quanto emerge da uno studio guidato dall’ ETH di...