da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Nov 29, 2024 | Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, News Sostenibilità, Notiziari di 30Science.com, Scienza
Roma – Un composto chimico sempre più utilizzato per sostituire il TNT negli esplosivi ha un effetto dannoso e duraturo sulle piante. E’ quanto emerge da uno studio guidato dall’University of York e pubblicato su Nature Plants. Negli ultimi anni, il TNT ha iniziato a...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Nov 29, 2024 | Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, News Sostenibilità, Notiziari di 30Science.com, Scienza
Roma – Una serie di dati satellitari ha confermato che la morte di 350 elefanti africani in Botswana nel 2020 è stata causata dall’aver bevuto acqua da pozze in cui le popolazioni di alghe tossiche erano aumentate vertiginosamente a causa del cambiamento...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Nov 29, 2024 | Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, News Sostenibilità, Notiziari di 30Science.com, Transizione ecologica
Roma – Le tartarughe sono in grado di guidare i ricercatori verso i prati sottomarini di fanerogame meglio dei satelliti. E’ quanto emerge da uno studio guidato dalla King Abdullah University of Science and Technology (KAUST) e pubblicato su Proceedings of the Royal...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Nov 29, 2024 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità, News, News Sostenibilità, Notiziari di 30Science.com, Transizione ecologica
Roma – Una serie di recenti studi ha aperto la strada a una nuova procedura per l’estrazione del litio più ecosostenibile e veloce. E’ quanto emerge da un articolo pubblicato su Science. A livello globale vi è una fortissima domanda di litio, dato il suo ruolo...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Nov 29, 2024 | Enea Rassegna, News, News Sostenibilità, Notiziari di 30Science.com, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica
Roma – Il mercato globale dell’osservazione della Terra (EO) dallo spazio, spinto anche dalle necessità di monitoraggio ambientale è sulla buona strada per superare gli 8 miliardi di dollari (crica 7,5 miliardi di euro) di valutazione entro il 2033, dagli...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Nov 29, 2024 | Enea Rassegna, News, News Sostenibilità, Notiziari di 30Science.com, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – Vietare gli oggetti di plastica monouso, far pagare i costi ambientali ai produttori della plastica e tagliare l’uso delle microplastiche: sono queste le tre strategie più promettenti per combattere l’inquinamento da plastica secondo un articolo apparso su...