da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Dic 2, 2024 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità, News, News Sostenibilità, Notiziari di 30Science.com, Transizione ecologica
Roma – L’olio esausto può diventare una fonte preziosa di materiali per gli accumulatori di energia noti come supercondensatori. E’ quanto emerge da un nuovo studio guidato dall’ Università di Shanghai per la Scienza e la Tecnologia e pubblicato su Waste Disposal...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Dic 2, 2024 | Enea Rassegna, News, News Sostenibilità, Notiziari di 30Science.com, Scienza, Clima e Tecnologia, Transizione ecologica
Roma – La Convenzione delle Nazioni Unite per la lotta alla desertificazione (UNCCD) e il Centro comune di ricerca della Commissione europea (JRC) hanno presentato un nuovo Atlante della Siccità Globale che mappa a livello mondiale il rischio di mancanza d’acqua....
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Dic 2, 2024 | Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, News Sostenibilità, Notiziari di 30Science.com, Transizione ecologica
Roma – Somministrare ai bovini da carne al pascolo un integratore a base di alghe marine riduce le loro emissioni di metano di quasi il 40 per cento senza influire sulla loro salute o sul loro peso. E’ quanto emerge da uno studio guidato dall’Università della...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Dic 2, 2024 | Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, News Sostenibilità, Notiziari di 30Science.com, Scienza
Roma – La degradazione del suolo a livello planetario aumenta ogni anno di un milione di chilometri quadrati (Km2). E’ uno dei dati inquietanti che emergono da un nuovo rapporto sulle condizioni del suolo della Terra, redatto dal Potsdam Institute for Climate Impact...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Dic 2, 2024 | Enea Rassegna, News, News Sostenibilità, Notiziari di 30Science.com, Scienza, Clima e Tecnologia, Transizione ecologica
Roma – Oggi la Corte internazionale delle Nazioni Unite inizierà le udienze sull’obbligo giuridico dei paesi di combattere i cambiamenti climatici e sulle conseguenze per gli stati del loro contributo al riscaldamento globale. L’esito della questione potrebbe...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Nov 29, 2024 | Clima & Salute, Enea Rassegna, News, News Sostenibilità, Notiziari di 30Science.com, Salute
Roma – L’esposizione a inquinamento atmosferico da particolato fine (PM2.5) aumenta il rischio di esiti negativi della gravidanza. E’ quanto emerge da uno studio guidato dalla Harvard TH Chan School of Public Health e pubblicato su Science Advances....