da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Dic 9, 2024 | Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, News Sostenibilità, Notiziari di 30Science.com, Transizione ecologica
Roma – Gli scienziati hanno utilizzato componenti stampati in 3D per creare uno strumento robotico, chiamato LabEmbryoCam – in grado di monitorare autonomamente le prime fasi di sviluppo di qualsiasi specie acquatica. E’ quanto emerge da uno studio guidato dal...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Dic 9, 2024 | Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, News Sostenibilità, Notiziari di 30Science.com, Transizione ecologica
Roma – Le specie invasive che minacciano gli ecosistemi in buona parte del globo sono spesso – paradossalmente – minacciate nei loro habitat di origine. E’ quanto emerge da uno studio guidato dall’Università di Vienna e da La Sapienza Università di Roma. Lo...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Dic 9, 2024 | Enea Rassegna, News, News Sostenibilità, Notiziari di 30Science.com, Salute, Società, Educazione, Transizione ecologica
Roma – Nei tre decenni precedenti il 2020 circa il 77,6 per cento delle terre emerse della Terra ha sperimentato condizioni più secche rispetto al precedente periodo di 30 anni ed entro il 2100 l’aridità potrebbe colpire cinque miliardi di persone. Sono alcuni dei...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Dic 9, 2024 | Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, News Sostenibilità, Notiziari di 30Science.com, Scienza
Roma – Un esperimento di citizen science – nel quale i comuni cittadini vengono coinvolti nella ricerca scientifica come parti attive – sta cambiando profondamente il modo di studiare le balenottere azzurre pigmee (Balaenoptera musculus brevicauda) a Timor...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Dic 9, 2024 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità, News, News Sostenibilità, Notiziari di 30Science.com, Transizione ecologica
Roma – La capacità di volo totale dell’aeroporto di Amsterdam Schiphol sarà ridotta del 4 per cento il prossimo anno nel tentativo di ridurre l’inquinamento acustico, ha affermato il governo Olandese. A partire dal 2025, il traffico a Schiphol, uno degli...
da Valentina Arcovio | Dic 9, 2024 | Enea Rassegna, News, News Sostenibilità, Notiziari di 30Science.com, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – Il novembre 2024 è stato il secondo novembre più caldo a livello globale, dopo novembre 2023. E’ quanto emerge dal bollettino del servizio Copernicus sui cambiamenti climatici (C3S), implementato dal Centro europeo per le previsioni meteorologiche a medio...