da 30Science.com | Dic 12, 2024 | Daily newsletter, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, News Sostenibilità, Notiziari di 30Science.com, Scienza
Roma – Un gruppo di ricercatori guidati dal Virginia Tech sono riusciti a mettere un sensore di tracciamento su un giovane squalo mako pinna corta (Isurus oxyrinchus) nel Mediterraneo: è la prima volta che un’operazione del genere viene eseguita nella regione....
da Valentina Arcovio | Dic 11, 2024 | Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, News Sostenibilità, Notiziari di 30Science.com, Transizione ecologica
Roma – Grazie al pronto intervento delle autorità e ad una capillare rete di volontari l’invasione nel Regno Unito del calabrone dalle zampe gialle (Vespa velutina) – detto anche calabrone asiatico – è stata arrestata. E’ quanto emerge da uno studio guidato...
da Valentina Arcovio | Dic 10, 2024 | Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, News Sostenibilità, Notiziari di 30Science.com, Transizione ecologica
Roma – Piantare l’albero sbagliato nel posto sbagliato può non portare refrigerio agli ambienti urbani, ma anzi intrappolare il calore aumentando le temperature. E’ quanto emerge da un nuovo studio guidato dall’Università di Cambridge e pubblicato su Communications...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Dic 9, 2024 | Enea Rassegna, News, News Sostenibilità, Notiziari di 30Science.com, Salute, Società, Educazione, Transizione ecologica
Roma – Chi sceglie di non mangiare carne negli States lo fa prevalentemente per difendere l’ambiente e non per una questione di salute personale. E’ quanto emerge da uno studio guidato dal Baruch College e dalla University of Southern California (USC), che verrà...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Dic 9, 2024 | Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, News Sostenibilità, Notiziari di 30Science.com, Transizione ecologica
Roma – Meno di un quarto delle foreste pluviali tropicali rimanenti in tutto il mondo sono in grado di sostenere la loro biodiversità, salvando diverse specie dall’estinzione. E’ quanto emerge da un nuovo studio guidato dall’ Università della Columbia Britannica...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Dic 9, 2024 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità, News, News Sostenibilità, Notiziari di 30Science.com, Transizione ecologica
Roma – Le batterie dei veicoli elettrici su strada potrebbero durare fino al 40 per cento in più di quanto i ricercatori abbiano generalmente previsto. E’ quanto emerge da uno studio condotto dallo SLAC-Stanford Battery Center e pubblicato su Nature Energy. “Finora...