da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Gen 7, 2025 | Enea Rassegna, News, News Sostenibilità, Notiziari di 30Science.com, Scienza, Clima e Tecnologia, Transizione ecologica
Roma – Le emissioni di gas serra della Germania sono diminuite del 3 per cento nel 2024 rispetto all’anno precedente, ha affermato il think tank che si occupa della situazione climatica Agora in un rapporto, attribuendo il calo alla debolezza economica del...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Gen 7, 2025 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità, News, News Sostenibilità, Notiziari di 30Science.com, Transizione ecologica
Roma – Il Regno Unito ha superato la Germania diventando il più grande mercato europeo di auto elettriche, secondo quanto riportato in un rapporto Bloomberg. Le immatricolazioni di nuovi veicoli completamente elettrici in Germania sono diminuite di oltre un quarto,...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Gen 7, 2025 | Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, News Sostenibilità, Notiziari di 30Science.com, Transizione ecologica
Roma – Secondo la Royal Horticultural Society, GB, fichi e mandorli stanno prosperando in Gran Bretagna grazie alla riduzione delle gelate. La mancanza di gelo, uno degli effetti del cambiamento climatico, ha permesso a queste piante abituate a climi più caldi di...
da Valentina Arcovio | Gen 7, 2025 | Enea Rassegna, News, News Sostenibilità, Notiziari di 30Science.com, Scienza, Clima e Tecnologia, Transizione ecologica, Weekly newsletter
Roma – Il 2024 è stato un altro anno di temperature da record, che hanno spinto il ciclo globale dell’acqua verso nuovi estremi climatici e hanno contribuito a violente inondazioni e siccità paralizzanti. Queste, in estrema sintesi, le conclusioni di un...
da Valentina Arcovio | Gen 2, 2025 | Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, News Sostenibilità, Notiziari di 30Science.com, Transizione ecologica
Roma – Hilda può sembrare a una qualsiasi mucca, ma i suoi geni sono stati modificati per bloccare il rilascio di gas serra nocivi quanto erutta e produce aria. La nascita di Hilda, descritta come un momento “estremamente significativo” per...
da Valentina Arcovio | Gen 2, 2025 | Enea Rassegna, News, News Sostenibilità, Notiziari di 30Science.com, Scienza, Clima e Tecnologia, Transizione ecologica
Roma – Le autorità indiane hanno rimosso centinaia di tonnellate di rifiuti tossici da una fabbrica chimica che 40 anni fa fu teatro di una delle fughe di gas più letali al mondo. Nel dicembre 1984, migliaia di persone morirono nella città centrale di Bhopal...