da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Gen 9, 2025 | Enea Rassegna, News, News Sostenibilità, Notiziari di 30Science.com, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – Le maree terrestri, causate dall’attrazione gravitazionale della Luna e del Sole, possono riattivare le faglie sottomarine. Questa riattivazione potrebbe innescare significative emissioni di metano, un potente gas serra, nell’oceano e...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Gen 9, 2025 | Enea Rassegna, News, News Sostenibilità, Notiziari di 30Science.com, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – I sistemi di riscaldamento e raffreddamento sono una delle principali fonti di inquinamento atmosferico in tutta Europa, un problema che va affrontato urgentemente. E’ quanto emerge da un nuovo studio del Centro Comune di Ricerca (JRC) della Commissione...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Gen 9, 2025 | Enea Rassegna, News, News Sostenibilità, Notiziari di 30Science.com, Salute, Società, Educazione, Transizione ecologica
Roma – Uragani, tempeste, inondazioni e altri disastri naturali hanno causato danni assicurati stimati in 140 miliardi di dollari nel 2024, in aumento rispetto al 2023, che già era stato un anno record. E’ quanto emerge da un nuovo rapporto della compagnia di...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Gen 9, 2025 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità, News, News Sostenibilità, Notiziari di 30Science.com, Transizione ecologica
Roma – La Commissione USA per la regolazione del settore nucleare (NRC) vuole rendere più rapido e agevole il processo di approvazione per i nuovi reattori. E’ quanto emerge da un nuovo rapporto di Bloomberg. Il presidente della NRC, Christopher Hanson, ha dichiarato:...
da Valentina Arcovio | Gen 7, 2025 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità, News, News Sostenibilità, Notiziari di 30Science.com, Transizione ecologica
Roma – Un prodotto di scarto industriale è stato convertito da un gruppo di ricercatori della Northwestern University di Evanston (Usa) in un componente per batterie in grado di immagazzinare stabilmente grandi quantità di carica. Queste batterie, stando a...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Gen 7, 2025 | Clima & Salute, Enea Rassegna, News, News Sostenibilità, Notiziari di 30Science.com, Salute
Roma. – Negli ultimi 20 anni, le grandi alluvioni sono state associate a tassi di mortalità fino al 24,9 percento più elevati negli Stati Uniti rispetto alle condizioni normali. E’ quanto emerge da uno studio guidato dalla Columbia University e pubblicato su Nature...