da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Gen 17, 2025 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità, News, News Sostenibilità, Transizione ecologica
Roma – La produzione termoelettrica cinese, alimentata principalmente a carbone, è aumentata dell’1,5 per cento nel 2024, secondo l’Ufficio nazionale di statistica. Lo scorso anno la produzione di energia termica è stata pari a 6,34 trilioni di kilowattora...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Gen 17, 2025 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News, News Sostenibilità
Roma – Le fonti di acqua potabile in tutta l’ Inghilterra sono contaminate da sostanze chimiche tossiche e inquinanti. Il risultato emerge da una analisi dei dati di campionamento delle aziende idriche, dell’Environment Agency e del Drinking Water...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Gen 17, 2025 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News, News Sostenibilità
Roma – Quasi mezzo milione di alberi saranno piantati in Inghilterra questo inverno nell’ambito di una collaborazione tra il National Trust e il governo del Regno Unito, creando boschi, siepi e frutteti. Nello specifico circa 416.000 alberi saranno stati...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Gen 17, 2025 | Enea Rassegna, natura, News, News Sostenibilità, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – Le siccità, il riscaldamento globale e gli alti livelli di anidride carbonica (CO2) atmosferica stanno sconvolgendo le dinamiche dei flussi d’acqua attraverso i terreni a bassa vegetazione, mettendo a rischio le rese dell’agricoltura e dei pascoli. E’ quanto...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Gen 17, 2025 | Enea Rassegna, natura, News, News Sostenibilità, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – La Siberia, i Territori del Nord-Ovest canadese e l’Alaska sono dei veri e propri hotspot del cambiamento climatico, dove maggiormente si manifestano gli effetti negativi del riscaldamento globale che stanno colpendo la regione artica in generale. È quanto...
da Valentina Di Paola | Gen 9, 2025 | Enea Rassegna, News, News Sostenibilità, Notiziari di 30Science.com, Scienza, Clima e Tecnologia, Transizione ecologica
Roma – Materiali da costruzione come cemento e plastica hanno il potenziale di trattenere miliardi di tonnellate di anidride carbonica, evitando che questa raggiunga l’atmosfera. Questo incoraggiante risultato emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista...