redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina
L’India ha una delle più alte densità di leopardi delle nevi al mondo

L’India ha una delle più alte densità di leopardi delle nevi al mondo

da 30Science.com | Mag 8, 2025 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News

Roma – Secondo uno studio pubblicato sulla rivista open access PLOS One da Pankaj Raina del Dipartimento per la protezione della fauna selvatica del Territorio dell’Unione del Ladakh e colleghi, la maggior parte della popolazione di leopardi delle nevi...
Anche gli uccelli fanno amicizia

Anche gli uccelli fanno amicizia

da 30Science.com | Mag 7, 2025 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News, Weekly newsletter

Roma – Gli uccelli formano dei legami che somigliano all’amicizia, aiutandosi a vicenda anche se non sono legati da relazioni di parentela. Lo dimostra uno studio, pubblicato sulla rivista Nature, condotto dagli scienziati della Columbia University. Il team,...
I pappagalli più socievoli hanno un vocabolario migliore

I pappagalli più socievoli hanno un vocabolario migliore

da 30Science.com | Mag 7, 2025 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News

Roma – Nei parchi urbani di Barcellona, ​​in Spagna, i richiami di un pappagallo tropicale riempiono l’aria. Per gli animali sociali, la comunicazione è la chiave che sblocca i benefici della vita di gruppo. È noto che gli animali con una vita sociale più...
L’antenato diretto del T. rex attraversò l’Asia e arrivò al Nord America

L’antenato diretto del T. rex attraversò l’Asia e arrivò al Nord America

da 30Science.com | Mag 7, 2025 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News

Roma – Secondo un nuovo studio condotto dai ricercatori dell’UCL, il Tyrannosaurus rex si è evoluto in Nord America, ma il suo antenato diretto proveniva dall’Asia, attraversando un ponte di terra che collegava i continenti più di 70 milioni di anni...
Ultima chance per trovare ancora in vita l’unicorno asiatico

Ultima chance per trovare ancora in vita l’unicorno asiatico

da 30Science.com | Mag 6, 2025 | Enea Rassegna, In evidenza, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News

Roma – È estinto o vaga ancora da qualche parte nelle profondità delle nebbiose foreste degli altopiani di Vietnam e Laos? È stato soprannominato “unicorno asiatico” per la sua rarità quasi mitica, ed è il grande mammifero terrestre scoperto più di...
Pro e contro dell’amicizia, li rivelano i gorilla

Pro e contro dell’amicizia, li rivelano i gorilla

da Valentina Di Paola | Mag 5, 2025 | Enea Rassegna, In evidenza, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News

Roma – Avere amici e coltivare relazioni sociali è importante, ma può anche portare a conseguenze negative, che variano a seconda del genere sessuale. Questo, almeno, è quanto emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista Proceedings of the National Academy of...
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X