redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina
Anche in California le orche hanno imparato a cacciare gli squali

Anche in California le orche hanno imparato a cacciare gli squali

da 30Science.com | Nov 29, 2024 | natura, News, Weekly newsletter

Roma – Nel Golfo della California, un gruppo di orche assassine sembra aver acquisito delle proprietà specifiche che gli permette di cacciare gli squali balena, i pesci più grandi del mondo, che possono raggiungere i 18 metri di lunghezza. A documentarlo uno...
I coralli non riusciranno a sopravvivere al riscaldamento globale

I coralli non riusciranno a sopravvivere al riscaldamento globale

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Nov 28, 2024 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica

Roma – I coralli non saranno in grado di adattarsi al riscaldamento globale in corso, a meno che non si riducano drasticamente e prontamente le emissioni di gas serra. E’ quanto emerge da uno studio guidato dal dott. Liam Lachs dell’Università di...
Gli scoiattoli hanno bisogno di bere durante il letargo, anche se non provano sete4

Gli scoiattoli hanno bisogno di bere durante il letargo, anche se non provano sete4

da 30Science.com | Nov 28, 2024 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News

Roma – Lo scoiattolo di terra a tredici righe, scientificamente noto come Ictidomys tridecemlineatus, potrebbe aver bisogno di idratarsi durante il letargo invernale, anche se sopprimono la necessità di dissetarsi riducendo l’attività neuronale. Questo, in...
Florida, al via progetto di rigenerazione delle barriere coralline

Florida, al via progetto di rigenerazione delle barriere coralline

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Nov 28, 2024 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica

Roma – L’università di Miami ha avviato un progetto volto al ripristino delle barriere coralline della Florida, che sarà finanziato con 16 milioni di dollari (circa 15,1 milioni di euro) dalla National Oceanic and Atmospheric Administration (NOAA) degli USA. Il...
Ricostruita l’ascesa dei dinosauri dai loro escrementi

Ricostruita l’ascesa dei dinosauri dai loro escrementi

da 30Science.com | Nov 27, 2024 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News

Roma – I dinosauri si sono evoluti durante il Triassico centrale, da 247 a 237 milioni di anni fa, ma assunsero una posizione dominante negli ecosistemi della Terra solo 30 milioni di anni dopo, all’inizio del periodo Giurassico. Questa l’ipotesi formulata dagli...

Le grandi scimmie capiscono e seguono la relazione soggetto-oggetto

da 30Science.com | Nov 26, 2024 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News

Roma – I primati e le grandi scimmie sono in grado di monitorare gli eventi, seguendo visivamente le relazioni soggetto-oggetto, in un modo simile a quanto avviene negli esseri umani adulti. Questo curioso risultato emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista...
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X