da 30Science.com | Dic 6, 2024 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood
Roma – Strano ma vero, i pesci avrebbero facoltà decisionale su quando nascere e potenzialmente anche quando morire. Alla base del processo ci sarebbe la complicità di fattori neuronali e ormonali. Un gruppo di ricercatori, guidati dal dottor Matan Golan della Hebrew...
da 30Science.com | Dic 6, 2024 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News, Weekly newsletter
Roma – Il cambiamento climatico rischia di far sparire fino a un terzo delle specie viventi del pianeta. Sono le drammatiche conclusioni di uno studio a firma di Mark Urban, University of Connecticut, pubblicato su Science. “Si prevede che il cambiamento climatico –...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Dic 6, 2024 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica
Roma – Il cambiamento climatico rischia di far sparire fino a un terzo delle specie viventi del pianeta. Sono le drammatiche conclusioni di uno studio a firma di Mark Urban, University of Connecticut, pubblicato su Science. “Si prevede che il cambiamento climatico –...
da Valentina Di Paola | Dic 5, 2024 | agrifood, Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – Gli esemplari femminili di bufalo selvatico stringono rapporti di amicizia sulla base di tratti di personalità simili. Questo curioso risultato emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista iScience, condotto dagli scienziati della City University di...
da Valentina Di Paola | Dic 5, 2024 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – Le abilità fondamentali alla base del linguaggio umano e della cultura tecnologica potrebbero essere emerse prima che gli esseri umani e i primati prendessero strade differenti nel percorso evolutivo. Questa curiosa ipotesi è stata suggerita da uno...
da Valentina Di Paola | Dic 5, 2024 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – I ragni Theridiosoma gemmosum hanno sviluppato un modo ingegnoso per attaccare le proprie prede, tirando indietro e fissando la ragnatela in un punto di ancoraggio, per poi rilasciarla e catapultarla quando sentono movimenti in avvicinamento. A descrivere...