da 30Science.com | Feb 18, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, In evidenza, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – I pesci pagliaccio si sono evoluti per mantenere livelli molto bassi di acido sialico nel muco della loro pelle per evitare di innescare il rilascio di nematocisti (cellule urticanti) nei loro ospiti anemoni di mare. I ricercatori hanno scoperto che anche...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 18, 2025 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – Le montagne sottomarine sono veri e propri paradisi per la conservazione degli squali con una presenza di questi predatori 41 volte superiore al mare aperto. È quanto emerge da uno studio guidato dall’Università di Exeter e pubblicato su PLOS Biology. La...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 17, 2025 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – Ogni anno gli animali utilizzano ben 76.000 gigajoule di energia per rimodellare i paesaggi del nostro Pianeta. È quanto emerge da un nuovo studio guidato dalla Queen Mary University of London e pubblicato su PNAS. Molti processi esercitano un effetto...
da Valentina Di Paola | Feb 17, 2025 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – Si chiama Hyaenodonta Bastetodon, è un nuovo carnivoro scoperto nel deserto egiziano, vissuto 30 milioni di anni fa. Descritto sul Journal of Vertebrate Paleontology, questo animale è stato individuato dagli scienziati della Mansoura University e...
da 30Science.com | Feb 17, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica
Roma – I mercanti della Via della Seta potrebbero aver introdotto i gatti in Cina 1400 anni fa, secondo la più grande analisi sulle ossa di questo felino realizzata nel Paese, condotta dal Smithsonian Institution’s National Museum of Natural History, pubblicata su...
da Valentina Di Paola | Feb 14, 2025 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – L’umanità potrebbe essere il risultato di un percorso evolutivo naturale del nostro pianeta, e probabilmente di altri corpi simili, molto meno casuale di quanto ipotizzato finora. Lo suggerisce uno studio, pubblicato sulla rivista Science Advances,...