da Lucrezia Parpaglioni | Ott 30, 2024 | Archeologia, Humanities, News
Roma – Sono stati i musicisti militari di ritorno dalle guerre napoleoniche a fondare le prime bande di ottoni della Gran Bretagna. Lo rivela uno studio dell’Università di Cambridge, riportato su The Historical Journal. I risultati smentiscono l’idea che...
da Valentina Di Paola | Ott 28, 2024 | Humanities, News
Roma – In alcune circostanze, i maghi e gli illusionisti non hanno problemi a condividere i propri trucchi, nonostante quanto si possa pensare. Questo il curioso risultato a cui giunge uno studio, pubblicato sul Journal of Performance Magic Research, condotto dagli...
da Lucrezia Parpaglioni | Ott 24, 2024 | Humanities, News
Roma – Un docudrama che raccontava gli sforzi volti a liberare un prigioniero ingiustamente condannato a morte si è dimostrato un potente mezzo per smuovere gli animi delle persone, suscitando sentimenti di empatia aumentati nei confronti degli ex detenuti fra gli...
da Lucrezia Parpaglioni | Ott 10, 2024 | Digitale, Enea Rassegna, Humanities, News, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – Solo cento anni fa, la maggior parte delle persone aveva al massimo qualche foto di sé e della propria famiglia, oggi è possibile immortalare ogni momento importante e no: dal primo passo del proprio figlio, alla visita al ristorante con gli amici, alla foto...
da Valentina Di Paola | Ott 9, 2024 | Humanities, News
Roma – I libri di testo in lingua inglese nascondono un modello persistente di ruoli di genere stereotipati e sottorappresentazione di personaggi femminili. Questo curioso risultato emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista Plos One, condotto dagli...
da Valentina Di Paola | Ott 3, 2024 | Humanities, News, Salute
Roma – I primi affidamenti hanno dato un notevole potere alle donne meno facoltose, che si prendevano cura dei bambini orfani, abbandonati o allontanati dalle famiglie di origine. Questo curioso risultato emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista The History of...