da 30Science.com | Nov 8, 2022 | Humanities, In evidenza, News, Ricerca Italiana
(30Science.com) – Roma, 8 nov. – Nonostante siano passati tre anni, nella memoria dei veneziani rimangono ancora segni tangibili di quanto accaduto durante la notte del 12 novembre 2019. È ad oggi ancora evidente l’impatto su Venezia, sulla sua popolazione...
da 30Science.com | Nov 4, 2022 | Digitale, Humanities, In evidenza, News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, Ricerca Italiana
(30Science.com) – Roma, 4 nov. – Predire l’esito di un giudizio, una frontiera che finora sembrava impossibile ma che sta divenendo realtà grazie al progetto di ricerca, unico in Italia, dell’Università Ca’ Foscari Venezia (Centro Studi...
da 30Science.com | Nov 4, 2022 | Humanities, News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, Ricerca Italiana, Salute
(30Science.com) – Roma, 4 nov. – Un passo avanti nella comunicazione con le persone sordocieche è stato fatto grazie ad un progetto di ricerca dell’Università Ca’ Foscari di Venezia che ha prodotto 4 video-dizionari sui segnali aptici, segnali...
da Emanuele Perugini | Nov 3, 2022 | Humanities, News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, Ricerca Italiana
(30Science.com) ─ Roma, 3 nov. ─ La corruzione è un fenomeno pervasivo che colpisce la qualità delle istituzioni, mina la crescita economica e aggrava le disuguaglianze nel mondo. Un gruppo di ricercatori, guidato da Giuliana Spadaro della Vrije Universiteit di...
da Emanuele Perugini | Nov 2, 2022 | Humanities, In evidenza, News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, Ricerca Italiana, Scienza
(30Science.com) – Roma, 2 nov. – “Ogni individuo possiede una rappresentazione unica su come vengano espresse differenti emozioni, affine all’idea di un’impronta digitale”. Lo ha spiegato a 30Science.com, Nicola Binetti, ricercatore...
da 30Science.com | Ott 27, 2022 | Humanities, In evidenza, News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, Ricerca Italiana
(30Science.com) – Roma, 27 ott. – Siamo sicuri che l’esperienza visiva sia l’unica via per apprendere la geografia? Uno studio realizzato dai ricercatori Daniele Gatti, Luca Rinaldi e Tomaso Vecchi del Dipartimento di Scienze del Sistema Nervoso e del...