redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina
Sessismo e stereotipi nei libri di testo inglesi

Sessismo e stereotipi nei libri di testo inglesi

da Valentina Di Paola | Ott 9, 2024 | Humanities, News

Roma – I libri di testo in lingua inglese nascondono un modello persistente di ruoli di genere stereotipati e sottorappresentazione di personaggi femminili. Questo curioso risultato emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista Plos One, condotto dagli...
Adozioni: le prime affidatarie potevano far valere semplicemente i propri diritti con le autorità

Adozioni: le prime affidatarie potevano far valere semplicemente i propri diritti con le autorità

da Valentina Di Paola | Ott 3, 2024 | Humanities, News, Salute

Roma –  I primi affidamenti hanno dato un notevole potere alle donne meno facoltose, che si prendevano cura dei bambini orfani, abbandonati o allontanati dalle famiglie di origine. Questo curioso risultato emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista The History of...

Le consonanti allungate segnano l’inizio delle parole

da Lucrezia Parpaglioni | Set 27, 2024 | Enea Rassegna, Humanities, News, Salute, Società, Educazione

Roma – Tutti gli idiomi presentano un allungamento sistematico delle consonanti all’inizio delle parole, il che potrebbe spiegare il perché gli esseri umani riconoscono l’inizio e la fine di una parola nelle diverse lingue. Lo rivela uno studio condotto dai...

Gli animali eroici della letteratura medievale, a Trento un congresso dedicato a loro

da Valentina Di Paola | Set 24, 2024 | Humanities, natura, News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana

Roma – Dall’orso al leone, la letteratura medievale è ricca di esempi eroici che provengono dal mondo animale. A esplorarne il ruolo complesso e affascinante il XXV congresso biennale della Società internazionale renardiana, un ente scientifico informale che raduna...

Gli alunni con BES rimangono indietro rispetto ai loro coetanei

da Lucrezia Parpaglioni | Set 20, 2024 | Enea Rassegna, Humanities, News, Salute, Società, Educazione

Roma  – Gli alunni con bisogni educativi speciali e disabilità, BES, continuano a rimanere indietro rispetto ai loro coetanei e il divario aumenta nonostante l’introduzione della legislazione BES. È quanto emerge da un nuovo studio dell’Università di...

USA, al via progetto di ricerca su immigrazione, lavoro agricolo e diritti umani

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Set 19, 2024 | Humanities, News, Salute, Società, Educazione

Roma – Studiare lo stato dell’arte del lavoro agricolo negli USA in rapporto all’immigrazione e valutare l’efficacia nella difesa dei diritti dei lavoratori in questo settore da parte dell’autorità. Questi gli obiettivi di un nuovo programma di ricerca guidato...
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X