da Valentina Di Paola | Apr 1, 2025 | educazione, Enea Rassegna, News, Salute, Società, Educazione
Roma – Il sistema educativo dovrebbe promuovere una revisione per contrastare l’ansia associata alla scuola. A sostenerlo un trio di voci femminili, che hanno presentato i loro risultati nel volume “What Can We Do When School’s Not Working?” (Cosa possiamo fare se la...
da 30Science.com | Feb 21, 2025 | Daily newsletter, educazione, Enea Rassegna, News, Robot e Intelligenze artificiali, Transizione e sostenibilità
Roma – Vietare l’impiego di strumenti di formazione che ricorrono all’Intelligenza Artificiale potrebbe spegnere, nei giovani inglesi, il talento creativo. È quanto emerge da uno studio di esperti di economia, politica e apprendimento automatico dell’Università...
da 30Science.com | Feb 19, 2025 | educazione, Enea Rassegna, News, Ricerca Italiana, Ricerca italiana
Roma – All’Università di Macerata è iniziata una nuova avventura nel campo dell’istruzione superiore grazie al progetto Devices (“Developing Education in Vietnam and Cambodia Enhancing Employability for Students”), finanziato dall’Unione Europea...
da 30Science.com | Feb 11, 2025 | educazione, Enea Rassegna, News, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – Scarse abilità sociali e cognitive in età infantile possono correlare a minori successi di superare gli esami scolastici all’età 16 anni. Lo suggerisce uno studio dell’Università di Liverpool, Regno Unito, pubblicato su Archives of Disease in Childhood on...
da 30Science.com | Feb 10, 2025 | educazione, Enea Rassegna, Humanities, News, Salute, Società, Educazione
Roma – Nella nostra epoca digitale, in cui siamo inondati da video di YouTube, meme e social media, la satira è ovunque, ma può danneggiare la reputazione delle persone più della critica diretta, secondo una ricerca pubblicata dall’American Psychological...
da Valentina Arcovio | Feb 3, 2025 | educazione, Enea Rassegna, News, Ricerca Italiana, Ricerca italiana
Roma – A Napoli e provincia vengono formalizzate circa 35-40 denunce al giorno, con oltre 5400 procedimenti penali trattati in un anno, inerenti ai reati legati alla violenza di genere. Una tendenza in aumento soprattutto tra i giovani, sia come vittime che...