redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina
Scoperte le prime impronte di rettili, hanno 356 milioni di anni

Scoperte le prime impronte di rettili, hanno 356 milioni di anni

da Valentina Di Paola | Mag 14, 2025 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News

Roma – Hanno ben 356 milioni di anni le impronte di rettili più antiche attualmente note, e sono state rilevate su una lastra di roccia australiana. A documentare questa curiosa scoperta uno studio, pubblicato sulla rivista Nature, condotto dagli scienziati...
Gli scimpanzé usano le foglie per curarsi a vicenda

Gli scimpanzé usano le foglie per curarsi a vicenda

da Valentina Di Paola | Mag 14, 2025 | Enea Rassegna, In evidenza, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News, Weekly newsletter

Roma –  Gli scimpanzé si prendono cura delle proprie ferite e di quelle degli altri applicando foglie medicinali. A documentarlo uno studio, pubblicato sulla rivista Frontiers in Ecology and Evolution, condotto dagli scienziati dell’Università di Oxford. Il...
Nuovi indizi sull’Archaeopteryx, l’uccello più antico conosciuto

Nuovi indizi sull’Archaeopteryx, l’uccello più antico conosciuto

da Valentina Di Paola | Mag 14, 2025 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News

Roma –  L’Archaeopteryx, il più antico fossile conosciuto, presenta delle caratteristiche differenti rispetto a quanto ipotizzato in precedenza. A rivelarlo uno studio, pubblicato sulla rivista Nature, condotto dagli scienziati del Field Museum of Natural History. Il...
Oltre un miliardo di persone esposte a PM2.5 da incendi boschivi indoor

Oltre un miliardo di persone esposte a PM2.5 da incendi boschivi indoor

da Lucrezia Parpaglioni | Mag 14, 2025 | Clima & Salute, Enea Rassegna, News, Salute, Transizione ecologica

Roma – Dal 2003 al 2022, oltre un miliardo di persone nel mondo ha sperimentato almeno un giorno all’anno di esposizione significativa al particolato fine (PM2.5) prodotto dagli incendi boschivi all’interno delle abitazioni. Questo è quanto emerge dalla ricerca...
Le scimmie gelada comprendono conversazioni complesse

Le scimmie gelada comprendono conversazioni complesse

da Valentina Di Paola | Mag 14, 2025 | Enea Rassegna, natura, News, Ricerca italiana

Roma –  Le Theropithecus gelada, comunemente note come scimmie gelada, sono in grado di rilevare segnali emotivi e prosociali, che coinvolgono chiamate di soccorso e risposte di conforto. Questo curioso risultato emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista Plos...
IA forma le proprie norme sociali senza l’aiuto umano

IA forma le proprie norme sociali senza l’aiuto umano

da Lucrezia Parpaglioni | Mag 14, 2025 | Enea Rassegna, In evidenza, News, Robot e Intelligenze artificiali, Scienza, Clima e Tecnologia, Weekly newsletter

Roma –  Gruppi di agenti di intelligenza artificiale basati su modelli linguistici di grandi dimensioni, LLM, possono auto-organizzarsi spontaneamente in società, sviluppando convenzioni sociali condivise senza alcun intervento umano diretto. Lo rivela uno studio...
« Post precedenti

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X