redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina
Influenza suina: virus è passato dall’uomo ai suini 370 volte dal 2009

Influenza suina: virus è passato dall’uomo ai suini 370 volte dal 2009

da 30Science.com | Lug 28, 2023 | Mediaone

Roma – Un nuovo studio sul ceppo di influenza A responsabile della pandemia H1N1 del 2009, noto come pdm09, ha rivelato che il virus si è trasferito dagli esseri umani ai suini circa 370 volte dal 2009 a oggi. La successiva circolazione del virus nei suini ha...
Hubble vede i massi in fuga dall’asteroide Dimorphos

Hubble vede i massi in fuga dall’asteroide Dimorphos

da 30Science.com | Lug 21, 2023 | Mediaone

Roma – La popolare canzone rock del 1954 “Shake, Rattle and Roll” potrebbe essere il tema musicale dell’ultima scoperta del telescopio spaziale Hubble su ciò che sta accadendo all’asteroide Dimorphos a seguito all’esperimento Double...
Sonda endovascolare ultra flessibile registra l’attività cerebrale profonda

Sonda endovascolare ultra flessibile registra l’attività cerebrale profonda

da 30Science.com | Lug 21, 2023 | Mediaone

Roma – Un nuovo impianto neurale elettronico ultra piccolo e ultra flessibile, fornito attraverso i vasi sanguigni, può registrare l’attività di un singolo neurone in profondità all’interno del cervello dei ratti, secondo uno studio dell’Università...
Scoperta ‘sbalorditiva’, i metalli possono guarire se stessi

Scoperta ‘sbalorditiva’, i metalli possono guarire se stessi

da 30Science.com | Lug 21, 2023 | Mediaone

Roma – Scienziati per la prima volta hanno osservato pezzi di metallo incrinarsi, per poi fondersi di nuovo senza alcun intervento umano. In particolare hanno osservato che le crepe microscopiche svaniscono negli esperimenti, rivelando la possibilità di macchine...
Le femmine di orche anziane proteggono i loro figli maschi

Le femmine di orche anziane proteggono i loro figli maschi

da 30Science.com | Lug 21, 2023 | Mediaone

Roma – Un nuovo studio mostra che le orche assassine femmine in post-menopausa proteggono i loro figli maschi – ma non le figlie, dagli scontri con altre balene. Il nuovo studio – condotto dalle università di Exeter e York e dal Center for Whale...
Esperti, caldo favorisce siesta che riduce rischio Alzheimer

Esperti, caldo favorisce siesta che riduce rischio Alzheimer

da 30Science.com | Lug 21, 2023 | Mediaone

Roma – Il caldo estivo favorisce la voglia di dormire durante il giorno. Su un tema così attuale in questo periodo di temperature record, la Società Italiana di Neurologia (Sin) diffonde i risultati di importanti studi scientifici che dimostrano i benefici della...
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X