da 30Science.com | Set 24, 2023 | accadde domani
12 settembre 1933 – Leó Szilárd concepisce l’idea di reazione nucleare a catena “Eureka!”. La leggenda vuole che Archimede, dopo essersi immerso in una vasca, gridò questa parola che in italiano potremmo tradurre con “ho trovato!”...
da 30Science.com | Set 24, 2023 | accadde domani
12 settembre 1940 – Pitture rupestri sono scoperte nelle Grotte di Lascaux, in Francia Le grandi scoperte sono spesso il frutto del caso e sempre il prodotto della curiosità e qualche volta, grazie al fiuto dei cani. L’otto settembre del 1940, Marcel...
da 30Science.com | Set 22, 2023 | Mediaone
Roma – Per la prima volta, gli scienziati hanno scoperto che le meduse, nonostante non abbiano un cervello centrale, sono in grado di apprendere dagli errori in modo simile a esseri umani, topi e mosche. La ricerca è stata pubblicata sulla rivista Current...
da 30Science.com | Set 22, 2023 | Mediaone
Roma – È stata scoperta, in Thailandia, una nuova specie di tarantola dalla colorazione blu elettrico. È quanto emerge dallo studio pubblicato sulla rivista, ZooKeys, condotto da Narin Chomphuphuang, della Khon Kaen University, che, dopo l’annuncio della...
da 30Science.com | Set 22, 2023 | Mediaone
Roma – Uno studio pubblicato su Jama Network ha analizzato l’efficacia di nirmatrelvir e molnupiravir nel trattamento dei pazienti infetti con le nuove varianti del virus SARS-CoV-2, in particolare Omicron. Attualmente, nirmatrelvir e molnupiravir sono...
da 30Science.com | Set 22, 2023 | Mediaone
Roma – Un team di ricercatori guidato dal dottor Frederick L. Locke, presidente del Dipartimento di Trapianto di Midollo Osseo e Immunoterapia Cellulare presso il Moffitt Cancer Center, ha condotto uno studio innovativo che ha dimostrato l’efficacia di un...