redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina
INGV, dopo forte scossa in Kamchatka ora in corso maremoto anche in California

INGV, dopo forte scossa in Kamchatka ora in corso maremoto anche in California

da 30Science.com | Lug 30, 2025 | In evidenza, News, Ricerca Italiana, Scienza

Roma – Un terremoto di magnitudo Mwpd 8.6 (Mw 8.8 – USGS) è stato localizzato dalla Sala Operativa INGV-Roma alle ore 01:24 italiane del 30 luglio 2025 (29-07-2025 23:24:50 ora UTC e 30-07-2025 11:24:50 ora locale) al largo della costa della Penisola della Kamchatka,...
Decadimento più raro mai osservato di un barione conferma il Modello Standard

Decadimento più raro mai osservato di un barione conferma il Modello Standard

da 30Science.com | Lug 29, 2025 | In evidenza, News, Ricerca Italiana, Scienza

Roma – L’esperimento LHCb, in corso all’acceleratore di particelle Large Hadron Collider (LHC) del CERN di Ginevra, ha osservato un tipo di decadimento di un barione – una particella composta da tre quark – incredibilmente raro. Si tratta della disintegrazione di un...
Il cambiamento climatico ha un impatto minimo sulle marmotte

Il cambiamento climatico ha un impatto minimo sulle marmotte

da 30Science.com | Lug 29, 2025 | Daily newsletter, In evidenza, News, Transizione ecologica

Roma – Le marmotte della valle svizzera della Dischma vivono ora a quote medie superiori di 86 metri rispetto al 1982, ma rimangono al di sotto del limite massimo noto di 2.700 metri. Il cambiamento climatico da solo spiega solo in parte questo cambiamento. La...
Comportamento scimpanzé rivela indizi su vita dei primi ominidi

Comportamento scimpanzé rivela indizi su vita dei primi ominidi

da Valentina Di Paola | Lug 29, 2025 | antropologia, In evidenza, News

Roma – L’adattamento alla vita sugli alberi potrebbe essere stato cruciale per l’evoluzione dei primi ominidi, anche in ambienti aperti. A suggerirlo uno studio, pubblicato sulla rivista Frontiers in Ecology and Evolution, condotto dagli scienziati del Max...
Grazie ai volontari contate per la prima volta le iguane delle Galapagos da proteggere

Grazie ai volontari contate per la prima volta le iguane delle Galapagos da proteggere

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Lug 28, 2025 | citizen science, In evidenza, News, Transizione ecologica

Roma – Grazie a un enorme sforzo di citizen science è stato portato avanti un progetto per contare le iguane delle Galapagos così da migliorarne la protezione. Il progetto guidato dall’Università di Lipsia e i cui risultati sono stati pubblicati su Scientific...
IA progetta insetti cyborg da utilizzare nelle attività di ricerca e soccorso

IA progetta insetti cyborg da utilizzare nelle attività di ricerca e soccorso

da 30Science.com | Lug 28, 2025 | In evidenza, News, Robot e Intelligenze artificiali

Roma – Gli scienziati della Nanyang Technological University di Singapore (NTU Singapore) hanno costruito la prima “linea di produzione” automatizzata al mondo per insetti cyborg. Supportato dall’Agenzia giapponese per la scienza e la tecnologia...
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X