da 30Science.com | Giu 12, 2025 | In evidenza, News, Robot e Intelligenze artificiali, Salute, Weekly newsletter
Roma – Il caso legale Dickson contro Dexcom Inc., il primo che sostiene la prevalenza della legge federale statunitense sulle cause per lesioni personali in materia di dispositivi medici di Classe II autorizzati tramite il percorso De Novo della FDA potrebbe avere...
da 30Science.com | Giu 12, 2025 | In evidenza, News, Robot e Intelligenze artificiali, Weekly newsletter
Roma – Sviluppata una pelle elettronica monomateriale altamente sensibile, durevole e a basso costo, capace di conferire ai robot un senso del tatto simile a quello umano. A farlo i ricercatori dell’Università di Cambridge e dell’University College London,...
da 30Science.com | Giu 11, 2025 | In evidenza, News, Transizione ecologica
Roma, – Maggio 2025 è stato il secondo maggio più caldo a livello globale, con una temperatura media dell’aria in superficie ERA5 di 15,79 °C, 0,53 °C in più rispetto alla media di maggio del periodo 1991-2020. Nel maggio 2025, gran parte dell’Europa...
da 30Science.com | Giu 10, 2025 | antropologia, In evidenza, News
Roma – Studi recenti hanno concluso che i Neanderthal effettuarono una seconda grande migrazione dall’Europa orientale all’Eurasia centrale e orientale tra 120.000 e 60.000 anni fa. Ma le rotte da loro intraprese sono state a lungo un mistero,...
da 30Science.com | Giu 10, 2025 | Daily newsletter, In evidenza, News, Ricerca Italiana, Salute
Roma – Una novità per circa 1,3 milioni di italiani, cioè per tutte le persone che convivono con il diabete e costrette a sottoporsi a iniezioni quotidiane di insulina basale. È infatti disponibile in Italia, la prima insulina basale a somministrazione...
da Lucrezia Parpaglioni | Giu 9, 2025 | In evidenza, natura, News, Weekly newsletter
Roma – Documentato per la prima volta un comportamento curioso e giocoso delle megattere: la produzione di grandi anelli di bolle, simili a anelli di fumo soffiati da un umano, durante interazioni amichevoli con esseri umani. A farlo uno studio condotto da un gruppo...