da 30Science.com | Gen 9, 2025 | Enea Rassegna, News, News Salute, Notiziari di 30Science.com, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – Serotonina, dopamina, istamina appartengono, tutte, alla grande famiglia dei neurotrasmettitori monoamminici, cioè sostanze prodotte dai neuroni e liberate nelle sinapsi (dal cervello) in seguito ad un impulso nervoso, e potrebbero avere anche un ruolo...
da 30Science.com | Gen 9, 2025 | Enea Rassegna, News, News Salute, Notiziari di 30Science.com, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – L’aspettativa di vita media delle persone con diagnosi di demenza varia per le donne da 9 anni con 60 anni di età a 4,5 anni tra le 85enni e per gli uomini da 6,5 a poco più di 2 anni. Sono le stime di una revisione sistematica pubblicata oggi sul...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Gen 9, 2025 | Enea Rassegna, News, News Sostenibilità, Notiziari di 30Science.com, Salute, Società, Educazione, Transizione ecologica
Roma – Uragani, tempeste, inondazioni e altri disastri naturali hanno causato danni assicurati stimati in 140 miliardi di dollari nel 2024, in aumento rispetto al 2023, che già era stato un anno record. E’ quanto emerge da un nuovo rapporto della compagnia di...
da Valentina Di Paola | Gen 8, 2025 | Enea Rassegna, Mobilità, News, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – Le persone che abitano vicino agli aeroporti e sono maggiormente esposte al rumore degli aerei sono associate a un rischio più elevato di scarsa funzionalità cardiaca, con un aumento delle probabilità di infarti, aritmie e ictus. Questo inquietante...
da Valentina Di Paola | Gen 8, 2025 | Enea Rassegna, News, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – Il sonno profondo ripulisce il cervello dall’accumulo di scorie attraverso la noradrenalina, che gioca un ruolo fondamentale in questo processo. A dimostrarlo uno studio, pubblicato sulla rivista Cell, condotto dagli scienziati dell’Università di...
da Valentina Arcovio | Gen 8, 2025 | Enea Rassegna, News, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – Il seno di una ragazza di 19 anni d’età è aumentato di volume dopo aver ricevuto il vaccino anti-Covid, in un caso unico nel suo genere. La donna canadese è passata dalla coppa B alla coppa G nel giro di sei mesi dopo aver completato il ciclo...