da 30Science.com | Gen 9, 2025 | Enea Rassegna, News, News Salute, Notiziari di 30Science.com, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – Il cervello attiverebbe speciali e nuovi meccanismi per agire efficacemente sul controllo dei movimenti volontari, cioè sui nostri movimenti naturali. La scoperta, pubblicata oggi su Science, arriva da otto anni di lavoro e dalla stretta collaborazione di...
da 30Science.com | Gen 9, 2025 | Enea Rassegna, News, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma, – Le donne hanno meno probabilità di ricevere un trapianto di polmone e trascorrono in media sei settimane in più in lista d’attesa, secondo uno studio pubblicato su ERJ Open Research. Tuttavia, le donne che ricevono un trapianto di polmone hanno...
da 30Science.com | Gen 9, 2025 | Enea Rassegna, News, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – I lavoratori edili maschi hanno un rischio del 50 percento più alto di tentativi di suicidio e suicidio. Ciò è dimostrato da uno studio condotto presso l’Università di Goteborg. I risultati confermano che il comportamento suicida è più comune tra...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Gen 9, 2025 | Enea Rassegna, News, News Sostenibilità, Notiziari di 30Science.com, Salute, Società, Educazione, Transizione ecologica
Roma – Nonostante gli obiettivi federali USA per la riduzione dello spreco di cibo, il fenomeno negli States non solo non si è arrestato ma è addirittura in crescita. E’ quanto emerge da un nuovo studio guidato dall’ Università della California, Davis, e pubblicato su...
da 30Science.com | Gen 9, 2025 | Enea Rassegna, News, News Salute, Notiziari di 30Science.com, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – Ciò che mangiamo influisce sulla nostra salute: la notizia parrebbe scontata, invece no, perché il cibo sarebbe in grado di poter alterare il funzionamento dei nostri geni, secondo una nuova ricerca pubblicata oggi su Nature Metabolism. È noto che le...
da 30Science.com | Gen 9, 2025 | Enea Rassegna, News, News Salute, Notiziari di 30Science.com, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – Serotonina, dopamina, istamina appartengono, tutte, alla grande famiglia dei neurotrasmettitori monoamminici, cioè sostanze prodotte dai neuroni e liberate nelle sinapsi (dal cervello) in seguito ad un impulso nervoso, e potrebbero avere anche un ruolo...