redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina

Gli ormoni potrebbero aiutare a prevenire rughe e capelli grigi

da 30Science.com | Feb 25, 2025 | Enea Rassegna, News, Salute, Salute, Società, Educazione

Roma – Gli ormoni potrebbero essere sfruttati per trattare e prevenire i segni dell’invecchiamento come rughe e capelli grigi, secondo un nuovo studio di ricercatori dell’Università di Münster, in Germania, pubblicato sulla rivista Endocrine Reviews...

Respirazione e vista potrebbero essere collegate

da 30Science.com | Feb 25, 2025 | Enea Rassegna, News, Salute, Salute, Società, Educazione

Roma – I ricercatori del Karolinska Institutet in Svezia hanno scoperto un meccanismo fondamentale che influenza la dimensione della pupilla, ovvero la nostra respirazione. Lo studio, pubblicato su The Journal of Physiology, mostra che la pupilla è più piccola...

Tumori: gli animali di grosse dimensioni si ammalano di più di cancro

da 30Science.com | Feb 25, 2025 | Enea Rassegna, News, Salute, Salute, Società, Educazione

Roma – Gli animali di grosse dimensioni, come elefanti, giraffe, pitoni e altre specie avrebbero maggiori possibilità di ammalarsi di cancro rispetto a piccoli animali come topi, pipistrelli e rane. È quanto suggerisce uno studio dell’Università di Reading,...

Tumori: le mutazioni BRCA1 potrebbero non essere le prime responsabili per quello alla prostata

da 30Science.com | Feb 25, 2025 | Enea Rassegna, News, Salute, Salute, Società, Educazione

Roma – Le mutazioni del gene BRCA1 sia ereditarie (germinali) sia acquisite (somatiche), potrebbero non essere le prime e le principali responsabili dello sviluppo del tumore alla prostata. Se questa evidenza suggerita da uno studio, il primo del suo genere, condotto...

Tumori: cancro al seno, incidenze ancora troppo alte

da 30Science.com | Feb 24, 2025 | Enea Rassegna, News, Salute, Salute, Società, Educazione

Roma – A livello mondiale, una donna su 20 riceve una diagnosi di cancro al seno, e una su 70 muore a causa della malattia. Queste le stime elaborate da uno studio, pubblicato sulla rivista Nature Medicine, condotto dagli scienziati di Alberta Health Services, in...

Con l’IA è più facile diagnosticare anomalie cerebrali pediatriche

da Valentina Di Paola | Feb 24, 2025 | Enea Rassegna, News, Robot e Intelligenze artificiali, Salute, Salute, Società, Educazione

Roma – Si chiama MELD Graph, è uno strumento di intelligenza artificiale in grado di rilevare con più precisione le anomalie cerebrali legate all’epilessia, non individuabili dai radiologi umani. Questo importante risultato è stato raggiunto dagli scienziati...
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X