da Valentina Di Paola | Gen 31, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, News, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – Il microbioma intestinale sembra mediare il legame tra il consumo di bevande zuccherate e il rischio di diabete. Questo curioso risultato emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista Cell Metabolism, condotto dagli scienziati dell’Albert Einstein...
da Valentina Di Paola | Gen 31, 2025 | Enea Rassegna, News, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – Le condizioni di salute della madre durante la gravidanza non sembrano influenzare il rischio di autismo nei bambini. Questo, in estrema sintesi, è quanto emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista Nature Medicine, condotto dagli scienziati della New...
da 30Science.com | Gen 31, 2025 | Enea Rassegna, News, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – L’Agenzia europea per i medicinali (EMA) ha raccomandato di concedere un’autorizzazione all’immissione in commercio nell’Unione Europea (UE) per Vimkunya , il primo vaccino nell’UE per proteggere gli adolescenti a partire dai...
da 30Science.com | Gen 31, 2025 | Enea Rassegna, News, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – Negli Stati Uniti, a livello nazionale, omicidio e suicidio sono le principali cause di morte materna, anche fra le donne in dolce attesa, superando di gran lunga decessi dovuti ad altre problematiche di salute, quali emorragie, infezioni, ipertensione e...
da 30Science.com | Gen 31, 2025 | Enea Rassegna, News, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – Il virus Zika sembra in grado di mutare il ruolo della pelle da scudo contro gli agenti esterni a calamita, per li cattura anziché respingerli. Questa strategia richiamerebbe altre zanzare della famiglia Aedes aegypti, cui appartiene anche il virus Zika,...
da 30Science.com | Gen 31, 2025 | Enea Rassegna, News, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – Una nuova ricerca identifica specifici tipi di cellule intestinali che comunicano con le cellule T, spingendole a tollerare, attaccare o semplicemente ignorare, e spiega come vengono innescate queste risposte opposte. I risultati, pubblicati su Science,...