da Valentina Di Paola | Feb 3, 2025 | Enea Rassegna, News, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – Le persone affette da disturbo da uso di alcol e depressione sono associate a livelli di stimolazione positiva e piacere quando raggiungono lo stato di ebbrezza, paragonabili a quelli associati a chi non soffre di depressione. Questo curioso risultato emerge da...
da Valentina Di Paola | Feb 3, 2025 | Enea Rassegna, News, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – Consumare un grammo di Omega-3 al giorno può rallentare significativamente il tasso di invecchiamento biologico negli esseri umani. Questo incoraggiante risultato emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista Nature Aging, condotto dagli scienziati...
da 30Science.com | Feb 3, 2025 | Enea Rassegna, News, Salute, Salute, Società, Educazione, Transizione ecologica
Roma – Le microplastiche sono in grado di formare notevoli accumuli a livelli diversi del cervello umano, dei reni e del fegato. Questo inquietante risultato emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista Nature Medicine, condotto dagli scienziati della...
da 30Science.com | Feb 3, 2025 | Enea Rassegna, News, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – Un modello informatico può aiutare a identificare le cellule immunitarie che nel tumore al polmone rispondono meglio all’immunoterapia, cioè a trattamenti con inibitori dei checkpoint immunitari. È quanto sostengono un gruppo di ricercatori informatici...
da 30Science.com | Feb 3, 2025 | Enea Rassegna, News, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – I cambiamenti nell’orchestrazione delle dinamiche di ossigenazione cerebrale e nella funzione neuronale potrebbero essere alcuni fattori chiave delle neurodegenerazione nella malattia di Alzheimer. Lo suggerisce uno studio della Lancaster University,...
da Valentina Di Paola | Feb 3, 2025 | Enea Rassegna, News, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – Le madri di gemelli corrono un rischio significativamente più elevato di essere ricoverate in ospedale per malattie cardiovascolari durante il primo anno dopo il parto rispetto alle donne che affrontano gravidanze singole. Questo, in estrema sintesi, è quanto...