da 30Science.com | Gen 24, 2025 | Enea Rassegna, News, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – Sciogliere i cluster, i gruppi di cellule tumorali, tramite uno specifico farmaco, la digossina a basso dosaggio, potrebbe aiutare e evitare la loro disseminazione nell’organismo, quindi la formazione di metastasi. È questa una soluzione al vaglio della...
da 30Science.com | Gen 24, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, News, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – Una dieta “non industrializzata”, a base vegetale ma non vegetariana, che imita i regimi alimentari delle antiche comunità rurali, in particolare delle popolazioni della Papua Nuova Guinea, può ridurre il rischio di molte malattie croniche, quali...
da Valentina Di Paola | Gen 23, 2025 | Enea Rassegna, News, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – Circa due terzi della popolazione che sviluppa la forma duratura del Covid sviluppa sintomi persistenti e diagnosticabili oggettivamente, come ridotte capacità di svolgere esercizio fisico e minori prestazioni nei test cognitivi. Questo allarmante...
da 30Science.com | Gen 23, 2025 | Enea Rassegna, News, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – Alcuni geni sul cromosoma Y sarebbero responsabili dello sviluppo e della qualità dello sperma. Lo evidenzia uno studio sperimentale su topi maschi, condotto da ricercatori dell’Istituto Francis Crick di Londra, pubblicato su Science, che potrebbe fornire...
da Valentina Di Paola | Gen 23, 2025 | Enea Rassegna, News, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – La prevalenza di disturbi diagnosticati derivanti dall’uso ricorrente di farmaci sedativi, ipnotici e ansiolitici tra adolescenti e giovani adulti è aumentata notevolmente dal 2001. Questo, almeno, è quanto emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Gen 23, 2025 | Enea Rassegna, Mobilità, News, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – L’inquinamento atmosferico causato dal traffico può essere molto pericoloso per la salute mentale delle donne. È quanto emerge da uno studio guidato dall’Università di Washington e pubblicato su Menopause. Diversi studi hanno già esaminato...