da 30Science.com | Mar 12, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, News, News Salute, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – Sarebbero più di 16 milioni gli anni di vita senza disabilità persi dal 2020 al 2022 a causa della pandemia di COVID-19. È il calcolo drammatico di uno studio dell’Imperial College di Londra, Regno Unito, pubblicato su open-access PLOS Medicine, che ha...
da 30Science.com | Mar 12, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, News, News Salute, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – “Avere una diagnosi per cancro alla prostata non è una campana a morto”, ha affermato Bruce Montgomery, oncologo della University of Washington Medicine, autore senior di una revisione della letteratura e delle sperimentazioni pubblicata oggi...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mar 12, 2025 | Enea Rassegna, News, News Sostenibilità, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – Le micro e le nanoplastiche possono arrivare a danneggiare il DNA, oltre a mettere a rischio la nostra salute sotto altri, rilevanti aspetti. E’ quanto emerge dai risultati del progetto europeo PlasticHeal , coordinato dall’Universitat Autònoma de Barcelona...
da Valentina Arcovio | Mar 12, 2025 | Enea Rassegna, News, News Salute, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – Limitare l’uso della televisione a meno di un’ora al giorno potrebbe contribuire a compensare il rischio di eventi aterosclerotici associati a un rischio genetico elevato di diabete di tipo 2. Lo rivela uno studio, pubblicato sul Journal of the American Heart...
da 30Science.com | Mar 11, 2025 | Enea Rassegna, News, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – Dalla pandemia, in Inghilterra, si sarebbe registrato un aumento del 18% anno su anno di prescrizioni per il disturbo da deficit di attenzione e iperattività (ADHD). Lo attestano i risultati di una ricerca del BMJ Group, pubblicata sulla rivista open access BMJ...
da Valentina Di Paola | Mar 11, 2025 | Enea Rassegna, News, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – Nelle cellule staminali del sangue di donatori abituali si trovano delle alterazioni genetiche che favoriscono la produzione di nuove cellule non cancerose. Ad esaminare questa curiosa relazione uno studio, pubblicato sulla rivista Blood, condotto dagli...