da 30Science.com | Gen 29, 2025 | Enea Rassegna, News, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – Più sessista e pregiudiziale. È questo il tono delle recensioni a film che hanno come protagonisti in prevalenza donne, rispetto a commenti più bonari, con pellicole al maschile. Lo attesta uno studio dell’American University of Beirut, in Libano che sarà...
da Valentina Di Paola | Gen 29, 2025 | Enea Rassegna, News, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – Un semplice cerotto ingegnerizzato a base di cellule staminali pluripotenti potrebbe migliorare notevolmente le condizioni dei pazienti con insufficienza cardiaca. Lo suggerisce uno studio, pubblicato sulla rivista Nature, condotto dagli scienziati...
da Valentina Di Paola | Gen 29, 2025 | Enea Rassegna, News, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – Si chiama IN-PEACE, acronimo di Indiana Palliative Excellence in Alzheimer Care Efforts, è un approccio innovativo che si basa sull’integrazione di cure palliative e trattamenti per la demenza per pazienti e caregiver, che potrebbe ridurre notevolmente...
da 30Science.com | Gen 29, 2025 | Enea Rassegna, News, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – Forme di insufficienza cardiaca avanzata che non presentano effetti avversi, potrebbero essere trattabili con “cerotti cardiaci” ingegnerizzati, creati con cellule staminali. Una opzione terapeutica altamente innovativa suggerita da ricercatori della University...
da 30Science.com | Gen 29, 2025 | Enea Rassegna, News, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – Un gene mutato, già presente nei membri famigliari, potrebbe aumentare nei consanguinei maschi il rischio di sviluppare una forma ereditaria di tumore della postata. Lo suggerisce uno studio del Vanderbilt University Medical Center, Sati Uniti, pubblicato su...
da 30Science.com | Gen 29, 2025 | Enea Rassegna, News, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – Le persone che impiegano molto più tempo ad iniziare la fase onirica del sonno, nota come fase REM (rapid eye movement), potrebbero manifestare uno dei sintomi iniziali della malattia. Sono queste le conclusioni di uno studio pubblicato su...