redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina

Tumori: elevato consumo di zuccheri associato a quelli del cavo orale nelle donne fumatrici e non

da 30Science.com | Mar 14, 2025 | Enea Rassegna, News, Salute, Salute, Società, Educazione

Roma – Un elevato consumo di bevande zuccherate potrebbe favorire nelle donne fumatrici e non fumatrici lo sviluppo di tumori del cavo orale, secondo i risultati di uno studio della University of Washington, Stati Unitu, pubblicato su JAMA Otolaryngology–Head &...
La proteina PINK1 potrebbe essere collegata al Parkinson

La proteina PINK1 potrebbe essere collegata al Parkinson

da Valentina Arcovio | Mar 13, 2025 | Enea Rassegna, News, News Salute, Salute, Salute, Società, Educazione

Roma – Si chiama PINK1 e potrebbe essere una proteina direttamente collegata alla malattia di Parkinson, la seconda patologia neurodegenerativa più comune dopo l’Alzheimer. Lo suggerisce un lavoro del WEHI Parkinson’s Disease Research Centre, in...
In futuro le turbine eoliche saranno tra i fossili più stupefacenti

In futuro le turbine eoliche saranno tra i fossili più stupefacenti

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mar 13, 2025 | Enea Rassegna, News, News Sostenibilità, Salute, Società, Educazione, Scienza

Roma – Le pale delle turbine eoliche rappresenteranno alcuni tra i reperti fossili più sorprendenti per gli esseri umani del futuro. I paleontologi dell’Università di Leicester, la professoressa Sarah Gabbott e il professor Jan Zalasiewicz, hanno pubblicato un...

L’esposizione all’inquinamento aumenta i rischi di danni alla pelle

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mar 13, 2025 | Enea Rassegna, News, News Sostenibilità, Salute, Salute, Società, Educazione

Roma – L’esposizione all’inquinamento atmosferico da particolato fine (PM2.5) aumenta il rischio di rossori e danni cronici alla pelle. È quanto emerge da un nuovo studio guidato dalla Università Normale Nazionale di Taiwan e pubblicato su PLOS Global Public Health....
Covid: identificata causa di shock infiammatorio nei bambini

Covid: identificata causa di shock infiammatorio nei bambini

da 30Science.com | Mar 13, 2025 | Enea Rassegna, News, News Salute, Salute, Salute, Società, Educazione

Roma – Il MIS-C, lo shock infiammatorio grave che colpisce i bambini post-COVID, sarebbe riconducibile alla riattivazione del virus di Epstein-Barr, secondo uno studio della Charité – Universitätsmedizin Berlin e del German Rheumatology Research Center...
Solo l’1% dei bambini in Europa nasce fuori dalla coppia

Solo l’1% dei bambini in Europa nasce fuori dalla coppia

da 30Science.com | Mar 13, 2025 | Enea Rassegna, News, News Salute, Salute, Salute, Società, Educazione, Weekly newsletter

Roma – Gli ultimi studi di genetica sembrano calcolare che in Europa negli ultimi 500 anni solo una percentuale molto bassa di bambini, intorno all’1% circa, in Belgio e nei Pesi Bassi dell’1,5%, nasca fuori dalla coppia, ovvero abbiano una paternità extra-coppia...
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X