da Valentina Di Paola | Mag 26, 2025 | Enea Rassegna, News, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – La neuropatia di origine infettiva è associata a una mutazione su un gene coinvolto nel controllo del movimento di determinati elementi all’interno delle cellule. Lo rivela uno studio, presentato durante la conferenza annuale della Società Europea di Genetica...
da Valentina Di Paola | Mag 26, 2025 | Enea Rassegna, News, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma. – Sviluppare nuove linee guida per aiutare il personale di medicina generale a gestire i casi di ipertensione nelle cure primarie. A questo obiettivo è stato orientato uno studio, pubblicato sul Canadian Medical Association Journal, condotto dagli scienziati di...
da Valentina Di Paola | Mag 26, 2025 | Enea Rassegna, News, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – Un nuovo test rapido del sangue potrebbe favorire la rilevazione di malattie genetiche rare nei neonati e nei bambini. A compiere un significativo passo in questa direzione uno studio, presentato durante la conferenza annuale della Società Europea di Genetica...
da Lucrezia Parpaglioni | Mag 26, 2025 | Enea Rassegna, News, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – L’omicidio di George Floyd avrebbe potuto essere evitato se la polizia avesse risposto adeguatamente alle preoccupazioni espresse dagli astanti. Lo rivela una ricerca condotta da Mark Levine, Chris Walton e Richard Philpot, della Lancaster University, insieme a...
da Lucrezia Parpaglioni | Mag 26, 2025 | Enea Rassegna, News, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – Sviluppato per la prima volta un modello organoide vascolarizzato di isole pancreatiche derivate da cellule staminali pluripotenti umane, ISOLE SC, integrando una rete vascolare funzionale che avvolge e penetra gli aggregati cellulari; questo modello riproduce...
da Lucrezia Parpaglioni | Mag 26, 2025 | Enea Rassegna, News, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – Messa in luce la necessità di una regolamentazione europea più rigorosa per la donazione di sperma, a seguito di un caso in cui un donatore è stato scoperto portatore di una variante patogena nel gene TP53, associata alla sindrome di Li-Fraumeni, una grave...