redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina

Adolescenti, le scuole dovrebbero aiutare a contrastare l’ansia

da Valentina Di Paola | Apr 1, 2025 | educazione, Enea Rassegna, News, Salute, Società, Educazione

Roma – Il sistema educativo dovrebbe promuovere una revisione per contrastare l’ansia associata alla scuola. A sostenerlo un trio di voci femminili, che hanno presentato i loro risultati nel volume “What Can We Do When School’s Not Working?” (Cosa possiamo fare se la...
Cure palliative pediatriche: la storia di Adam arriva a Roma per portare speranza

Cure palliative pediatriche: la storia di Adam arriva a Roma per portare speranza

da Valentina Arcovio | Apr 1, 2025 | Enea Rassegna, News, News Salute, Salute, Salute, Società, Educazione

È arrivata a Roma la storia di Adam, un bambino forte, coraggioso, che ha sofferto tantissimo perché affetto da una malattia inguaribile; Adam non ce l’ha fatta ma lascia speranza e persone diventate migliori grazie a lui. La sua storia e quella di Anastasia, Lavinia...

Trovati PFAS anche nella polvere di casa

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Apr 1, 2025 | Enea Rassegna, Salute, Società, Educazione

Roma – I PFAS, le cosiddette “sostanze chimiche eterne”, che diversi studi hanno associato ad aumentati rischi di diverse patologie, possono annidarsi anche nella comune polvere di casa. È quanto emerge da uno studio guidato dalla North Carolina State University e...

Scoperto nuovo biomarcatore per l’Alzheimer

da Valentina Di Paola | Apr 1, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, News, Salute, Salute, Società, Educazione

Roma –  È stato individuato un nuovo biomarcatore in grado di predire la resilienza cognitiva rispetto al declino nelle persone con malattia di Alzheimer. A riuscirci gli scienziati della Stanford University, che hanno pubblicato un articolo sulla rivista Nature...
Staminali dei topi rivelano geni condivisi nella rigenerazione dell’udito e della vista

Staminali dei topi rivelano geni condivisi nella rigenerazione dell’udito e della vista

da Lucrezia Parpaglioni | Apr 1, 2025 | Enea Rassegna, News, Salute, Salute, Società, Educazione

Roma –  Identificati geni condivisi che potrebbero essere cruciali per la rigenerazione delle cellule sensoriali dell’orecchio e dell’occhio. A farlo uno studio condotto dall’University of Southern California, USC, pubblicato sulla rivista Proceedings of...

Disparità razziali nelle multe per eccesso di velocità in Florida

da Lucrezia Parpaglioni | Apr 1, 2025 | Enea Rassegna, News, Salute, Salute, Società, Educazione

Roma –  I conducenti di colore hanno una probabilità significativamente maggiore di ricevere multe per eccesso di velocità rispetto ai conducenti bianchi in Florida, anche quando viaggiano a velocità identiche. Lo rivela uno studio guidato da Alec Brandon,...
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X