da Valentina Di Paola | Apr 4, 2025 | Enea Rassegna, News, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – I pensionati che praticano regolarmente attività fisica sono in grado di contrastare in modo migliore l’invecchiamento, riducendo l’impatto negativo dell’affaticamento mentale dovuto allo scorrere del tempo. Lo suggerisce una coppia di studi, pubblicati sul...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Apr 4, 2025 | Enea Rassegna, News, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – Un team di ricerca della Università Tecnica di Graz (TU Graz) e del Vellore Institute of Technology (VIT) in India sta sviluppando una pelle stampata in 3D a base di cellule viventi, che permetterà di testare i cosmetici senza ricorrere alla sperimentazione...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Apr 4, 2025 | Enea Rassegna, Transizione e sostenibilità
Roma – Trasformare il letame bovino in sostanze ad alto valore utili per l’industria: è quanto ottenuto da un team di ricerca guidato dall’Università dell’Illinois Urbana-Champaign, che ha pubblicato i propri risultati su Advanced Functional Materials. Gli...
da Lucrezia Parpaglioni | Apr 4, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma– Il declino della biodiversità globale, accelerato dalle attività umane, non minaccia solo le specie animali ma anche la ricchezza dei loro comportamenti culturali, inclusi l’uso di strumenti e le tradizioni trasmesse tra generazioni. Lo rivela studio congiunto...
da Valentina Di Paola | Apr 4, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – Le scimmie nelle foreste pluviali dell’America Latina sono in grado di modulare la voce con rapide transizioni di frequenza, come avviene con lo yodel. A questa curiosa conclusione giunge uno studio, pubblicato sulla rivista Philosophical Transactions of the...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Apr 4, 2025 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica
Roma – Grazie a un innovativo strumento basato sull’Intelligenza Artificiale (IA) sarà possibile tracciare e prevedere le evoluzioni delle onde degli oceani, così da permettere una efficiente programmazione di difese costiere, gestione dei parchi eolici offshore, ma...