da Valentina Arcovio | Mag 23, 2025 | Enea Rassegna, News, News Salute, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – Addio vecchie e ingombranti “mascherine notturne”, dispositivi di ventilazione meccanica a pressione positiva continua. Un nuovo farmaco potrebbe rappresentare una soluzione contro l’apnea ostruttiva del sonno (Osa), un disturbo che...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mag 23, 2025 | Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica
Roma – La diversità delle specie all’interno di un ecosistema è la chiave per mantenerlo stabile e resiliente davanti alle continue evoluzioni ambientali del nostro tempo. È quanto emerge da uno studio guidato dall’Università di Helsinki e pubblicato su Ecology...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mag 23, 2025 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità
Roma – Electricite de France SA avrebbe intenzione di adottare un approccio più cauto nei confronti dei progetti di energia rinnovabile dopo aver riscontrato difficoltà nella costruzione e sforamenti di costi per lo sviluppo di parchi eolici. Questo secondo quanto...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mag 23, 2025 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità, News, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – Un nuovo studio condotto dall’Università di Tohoku ha rivelato che i pannelli solari sui tetti, se abbinati alle batterie dei veicoli elettrici (EV), potrebbero soddisfare l’85 per cento del fabbisogno elettrico del Giappone e ridurre le emissioni...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mag 23, 2025 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica, urban
Roma – I piccoli comuni rurali afflitti dallo spopolamento possono contenere e addirittura invertire il fenomeno, se adottano specifiche strategie di pianificazione urbana aggiornate e ben strutturate. Addirittura con una pianificazione aggiornata si può arrivare a...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mag 23, 2025 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità
Roma – L’energia geotermica nel Great Basin del Nevada e negli stati adiacenti potrebbe produrre elettricità equivalente al 10 per cento dell’attuale fabbisogno energetico degli Stati Uniti, ha affermato l’US Geological Survey. Il 10 per cento...