da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mar 31, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – Una rivoluzionaria scoperta getta le basi per difendere le colture di grano, da una malattia devastante, la ruggine dello stelo. È quanto emerge da uno studio guidato dalla King Abdullah University of Science and Technology (KAUST) e pubblicato su Science. Lo...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mar 31, 2025 | Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica
Roma – Il bacino superiore del fiume Paraguay, che comprende il paradiso naturalistico della regione del Pantanal, potrebbe perdere quasi tutte le aree adatte agli anfibi anuri (rospi, rane e raganelle) entro la fine del secolo. Questo secondo quanto emerge da uno...
da Lucrezia Parpaglioni | Mar 31, 2025 | Enea Rassegna, News, Ricerca Italiana, Transizione e sostenibilità, Trasferimento Tecnologico
Roma – La Cina sta emergendo come una potenza scientifica mondiale, con un crescente impegno per allineare la ricerca di base alle priorità nazionali. Tuttavia, questo approccio crea tensioni con la ricerca guidata dalla curiosità, essenziale per le scoperte...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mar 31, 2025 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità
Roma – Un modo più efficiente del 66 per cento per trasformare l’anidride carbonica in metanolo, un tipo di alcol che può fungere da combustibile alternativo ecosostenibile: è quanto sviluppato da un team di ricercatori guidati dalla Yale University che ha...
da 30Science.com | Mar 31, 2025 | Enea Rassegna, In evidenza, News, Ricerca italiana, Transizione ecologica
Roma – Negli ultimi 100 anni l’Uomo ha distrutto o danneggiato una larga parte degli ecosistemi marini. Non fa eccezione il belpaese dove più del 30% delle praterie di fanerogame e del coralligeno è stato danneggiato da impatti antropici mentre le foreste di...
da 30Science.com | Mar 31, 2025 | Enea Rassegna
Roma – Ecco una selezione degli ultimi lanci a cura della redazione di Trenta Science Communication sui temi più rilevanti pubblicati da riviste scientifiche internazionali, università ed enti di ricerca italiani. Accadde oggi 1878 – Thomas Alva Edison rende...