da Valentina Arcovio | Mar 31, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, News, News Salute, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – Un semplice esame del sangue può rilevare l’Alzheimer e il grado di progressione di questa malattia neurodegenerativa. Queste, in estrema sintesi, le conclusioni di uno studio condotto dai ricercatori della Washington University School of Medicine...
da Valentina Arcovio | Mar 31, 2025 | Enea Rassegna, News, Ricerca italiana, Ricerca Italiana, Salute
Roma – Individuati due biomarcatori salivari che potrebbero facilitare la diagnosi della demenza a corpi di Lewy, la seconda forma di demenza più comune dopo la malattia di Alzheimer. Si tratta, in particolare, delle specie salivari di alfa-sinucleina e della...
da Valentina Arcovio | Mar 31, 2025 | Enea Rassegna, News, Ricerca italiana, Ricerca Italiana, Salute
Roma – Trasformare il tempo di viaggio delle 215.000 persone che in Emilia-Romagna si spostano quotidianamente per lavoro o studio in tempo di qualità, promuovendo l’adozione di comportamenti salutari e prevenendo stress e problemi di salute legati alla routine...
da Valentina Arcovio | Mar 31, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, News, Ricerca Italiana, Ricerca italiana, spazio
Roma – I buchi neri che si trovano al centro delle galassie non sono solo divoratori di materia ma veri propri architetti cosmici. È la conclusione a cui è giunto un gruppo di ricercatori internazionali guidati dall’Università di Firenze e da INAF – Osservatorio...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mar 31, 2025 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità, News, News Sostenibilità, Transizione ecologica
Roma – Il fondo sovrano norvegese ha dichiarato di aver acquisito una quota del 49 per cento in due parchi eolici offshore in costruzione in Danimarca e Germania da RWE per 1,4 miliardi di euro. Si prevede che l’acquisto da parte del fondo Norges Bank Investment...
da Valentina Arcovio | Mar 31, 2025 | Enea Rassegna, News, Ricerca Italiana, Ricerca italiana, Salute
Roma – Entro il 2040 i casi di epatocarcinoma aumenteranno, ma già oggi i progressi nell’immunoterapia stanno migliorando la sopravvivenza e la qualità della vita dei pazienti. Questo, in estrema sintesi, è quanto emerso dal 57esimo congresso dell’Associazione...