redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina
Grazie a speciali “tatuaggi viventi” le facciate dei palazzi assorbono la CO2

Grazie a speciali “tatuaggi viventi” le facciate dei palazzi assorbono la CO2

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mag 22, 2025 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica, urban

Roma – Un team di ricerca internazionale, che include l’Università di Tecnologia di Graz, intende integrare particolari microrganismi nei rivestimenti per facciate così da proteggere le superfici, immagazzinare CO2 e filtrare gli inquinanti. Nell’ambito...

Prodotta ammoniaca eco-friendly grazie all’energia solare

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mag 22, 2025 | Enea Rassegna, Transizione e sostenibilità

Roma – Prendendo ispirazione dalla fotosintesi, un team di ricerca ha utilizzato l’energia solare per produrre ammoniaca a basso impatto ambientale. E’ quanto emerge da uno studio guidato dall’Università di Tokyo e pubblicato su Nature Communications. Ogni anno...

Scienza: IA, nuovi modelli per le previsioni del sistema terrestre

da Valentina Di Paola | Mag 21, 2025 | Enea Rassegna, News, Robot e Intelligenze artificiali, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica

Roma –  Si chiama Aurora, è un nuovo modello di intelligenza artificiale, sviluppato da Microsoft, in grado di fornire previsioni più accurate ed efficienti sulla qualità dell’aria, sulle traiettorie dei cicloni tropicali e sulla dinamica delle onde...

USA, entro il 2060 i danni alle case da uragani saliranno del 76%

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mag 21, 2025 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica, urban

Roma – I danni alle case provocati dagli uragani negli stati costieri sud-orientali USA, potrebbero aumentare del 76 per cento entro il 2060 e del 102 per cento entro il 2100. E’ quanto emerge da un nuovo studio guidato dall’Università dell’Illinois e...

USA, la neve si scioglie a velocità record, in aumento rischio siccità

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mag 21, 2025 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica

Roma – Il caldo diffuso nella parte occidentale degli Stati Uniti sta provocando lo scioglimento del manto nevoso a un ritmo record, il che rischia di portare una forte siccità e un inizio anticipato della stagione degli incendi. Questo secondo quanto riportato da...

AIE, mercato dei minerali critici sempre più concentrato, a rischio catene di fornitura

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mag 21, 2025 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico

Roma – I mercati dei minerali critici rischiano di subire gravi perturbazioni a causa della crescente concentrazione, in particolare nella raffinazione e nella lavorazione, e della diffusione delle restrizioni all’esportazione, ha affermato l’Agenzia...
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X