da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mag 22, 2025 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica, urban
Roma – Un team di ricerca internazionale, che include l’Università di Tecnologia di Graz, intende integrare particolari microrganismi nei rivestimenti per facciate così da proteggere le superfici, immagazzinare CO2 e filtrare gli inquinanti. Nell’ambito...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mag 22, 2025 | Enea Rassegna, Transizione e sostenibilità
Roma – Prendendo ispirazione dalla fotosintesi, un team di ricerca ha utilizzato l’energia solare per produrre ammoniaca a basso impatto ambientale. E’ quanto emerge da uno studio guidato dall’Università di Tokyo e pubblicato su Nature Communications. Ogni anno...
da Valentina Di Paola | Mag 21, 2025 | Enea Rassegna, News, Robot e Intelligenze artificiali, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica
Roma – Si chiama Aurora, è un nuovo modello di intelligenza artificiale, sviluppato da Microsoft, in grado di fornire previsioni più accurate ed efficienti sulla qualità dell’aria, sulle traiettorie dei cicloni tropicali e sulla dinamica delle onde...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mag 21, 2025 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica, urban
Roma – I danni alle case provocati dagli uragani negli stati costieri sud-orientali USA, potrebbero aumentare del 76 per cento entro il 2060 e del 102 per cento entro il 2100. E’ quanto emerge da un nuovo studio guidato dall’Università dell’Illinois e...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mag 21, 2025 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica
Roma – Il caldo diffuso nella parte occidentale degli Stati Uniti sta provocando lo scioglimento del manto nevoso a un ritmo record, il che rischia di portare una forte siccità e un inizio anticipato della stagione degli incendi. Questo secondo quanto riportato da...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mag 21, 2025 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – I mercati dei minerali critici rischiano di subire gravi perturbazioni a causa della crescente concentrazione, in particolare nella raffinazione e nella lavorazione, e della diffusione delle restrizioni all’esportazione, ha affermato l’Agenzia...