da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Apr 15, 2025 | Enea Rassegna, News, Salute, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica
Roma – Grazie a un innovativo metodo sarà possibile rilevare e quantificare le nanoplastiche nei fluidi corporei e determinarne la composizione chimica. E’ quanto emerge da un nuovo studio guidato dall’Università di Tecnologia di Graz (TU Graz) e pubblicato su...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Apr 15, 2025 | Enea Rassegna, News, Robot e Intelligenze artificiali, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica
Roma – Grazie all’apprendimento automatico sarà ora possibile prevedere le evoluzioni del fenomeno climatico El Niño nell’Atlantico. E’ quanto emerge da un nuovo studio guidato dall’ Università di Bergen e pubblicato su Science Advances. “Siamo...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Apr 15, 2025 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – Grazie a una rivoluzionaria membrana sarà possibile catturare le emissioni di CO2 in modo più economico ed efficiente, spianando la strada all’intrappolamento del carbonio in depositi sotterranei. È quanto emerge da un nuovo studio guidato dall’ Ecole...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Apr 14, 2025 | Enea Rassegna, Transizione e sostenibilità
Roma – Negli USA quattro senatori repubblicani si sono detti contrari a un’abrogazione totale dei crediti d’imposta sulla transizione energetica previsti dalla legge sul clima dell’ex presidente Joe Biden, chiedendo alla dirigenza del loro partito di...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Apr 14, 2025 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – Scalar International e Mergence Investment Managers Ltd. intendono raccogliere fino a 150 milioni di dollari in un fondo di private equity per incrementare l’efficienza energetica e installare sistemi di energia rinnovabile in 30.000 edifici in Africa....
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Apr 14, 2025 | Enea Rassegna, News, Salute, Transizione e sostenibilità
Roma – Nella comune polvere delle case europee sono state individuate tracce di circa 200 pesticidi. E’ quanto emerge da un allarmante studio guidato dalla Wageningen University & Research e pubblicato su Environment International. Gli autori sostengono che la...