da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Apr 18, 2025 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica
Roma – I tagli radicali apportati dall’amministrazione Trump all’agenzia federale per i disastri climatici, nonché la deregolamentazione totale dei combustibili fossili e dei data center che consumano immense quantità di acqua, potrebbero rivelarsi...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Apr 17, 2025 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica
Roma – Gli americani sono più propensi a discutere di cambiamenti climatici se si sentono preoccupati o a rischio, se percepiscono la società come favorevole a comportamenti pro-clima o se vedono il riscaldamento globale rappresentato nei media. E’ quanto emerge...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Apr 17, 2025 | Enea Rassegna, Transizione e sostenibilità
Roma – Grazie a delle innovative membrane sarà possibile minimizzare o addirittura eliminare del tutto lo spreco delle salamoie prodotte dalla desalinizzazione dell’acqua del mare. È quanto emerge da uno studio guidato dall’ Università del Michigan e pubblicato su...
da Valentina Di Paola | Apr 17, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica
Roma – Un bioreattore che imita il sistema circolatorio può fornire nutrienti e ossigeno ai tessuti artificiali, consentendo la produzione di oltre 10 grammi di muscolo di pollo per applicazioni di carne coltivata. Lo dimostra uno studio, pubblicato sulla rivista...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Apr 17, 2025 | Enea Rassegna, Transizione e sostenibilità
Roma – La nazione himalayana del Bhutan sta valutando la possibilità di rafforzare le operazioni di “mining” di criptovalute utilizzando l’energia idroelettrica, così da rilanciare la propria economia e creare posti di lavoro, riducendo la fuga di cervelli....
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Apr 16, 2025 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica, urban
Roma – Un team di ricercatori ha sviluppato un materiale a base di funghi che è in grado di autoripararsi e potrebbe in futuro offrire un’alternativa sostenibile ai materiali da costruzione ad alte emissioni come il calcestruzzo. E’ quanto emerge da uno studio...