da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mar 24, 2025 | Enea Rassegna, Transizione e sostenibilità
Roma – Il Laos ha firmato un accordo da 1,45 miliardi di dollari con il produttore cinese di apparecchiature per centrali elettriche China Western Power Industrial. Secondo un documento depositato in borsa dalla società con sede nel Sichuan e riportato dalla Reuters,...
da Valentina Di Paola | Mar 21, 2025 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, urban
Roma – I rischi legati all’aumento delle temperature medie globali non si limitano a una probabilità più elevata di sviluppare diversi problemi di salute, ma riguardano anche le difficoltà economiche derivanti dall’utilizzo di maggiore energia elettrica. questo...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mar 21, 2025 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, urban
Roma – Una scelta oculata degli alberi da piantare in città e una loro corretta disposizione possono fare molto per la salute pubblica. È quanto emerge da uno studio guidato dall’ETH di Zurigo e pubblicato su The Lancet Planetary Health. L’analisi dei dati...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mar 21, 2025 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Trasferimento Tecnologico
Roma – Grazie a specifici batteri modificati è stato possibile produrre con notevole efficienza della plastica biodegradabile. È quanto emerge da uno studio guidato dalla South Dakota School of Mines and Technology e pubblicato su Systems Microbiology and...
da Lucrezia Parpaglioni | Mar 21, 2025 | Enea Rassegna, News, Quantum, Transizione e sostenibilità
Roma – Documentata la prima dimostrazione di distribuzione di chiavi quantistiche, QKD, tra un microsatellite e stazioni terrestri mobili su una distanza intercontinentale di 12.900 km, stabilendo il collegamento satellitare quantistico più lungo mai realizzato...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mar 20, 2025 | Enea Rassegna, Transizione e sostenibilità
Roma – Contrariamente a quanto comunemente creduto, il grosso della anidride carbonica (CO2) assorbita dagli ecosistemi di terra sul nostro Pianeta, è stoccata in residui di piante morte, nel suolo e nei sedimenti, piuttosto che nella biomassa vivente. È quanto...