da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mar 25, 2025 | Enea Rassegna, Transizione e sostenibilità
Roma – L’oceano può essere sfruttato per assorbire l’anidride carbonica (CO2) dall’atmosfera, intrappolandola in depositi minerali stabili. È quanto emerge da un nuovo studio, guidato dalla Northwestern University e pubblicato su Advanced Sustainable...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mar 24, 2025 | Enea Rassegna, Transizione e sostenibilità
Roma – Grazie a una nuova nanoplastica e a una pacciamatura a base di materiali biodegradabili, è ora possibile raffreddare passivamente le serre in climi caldi e aridi come quelli del Medio Oriente. È quanto emerge da un nuovo studio guidato dalla King Abdullah...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mar 24, 2025 | Enea Rassegna, Transizione e sostenibilità
Roma – Un rivoluzionario sistema di monitoraggio ambientale, basato sulla luce del vicino infrarosso (NIR), consente di individuare in tempo reale l’inquinamento da microplastiche. E’ quanto emerge da uno studio guidato dalla Ruhr-Universität Bochum e pubblicato su...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mar 24, 2025 | Enea Rassegna, Transizione e sostenibilità
Roma – Un detersivo ecocompatibile fatto di minuscole fibre di legno e proteine del mais che rimuove le macchie dai vestiti esattamente come i prodotti attualmente in commercio. È quanto sviluppato da un team di ricerca guidato dalla Tianjin University of Science and...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mar 24, 2025 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – Grazie a un innovativo approccio ispirato alle barriere coralline è ora possibile catturare l’anidride carbonica (CO2) dall’atmosfera e trasformarla in materiali da costruzione durevoli e resistenti al fuoco. È quanto emerge da uno studio guidato...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mar 24, 2025 | Enea Rassegna, Transizione e sostenibilità
Roma – La società energetica finlandese Fortum ha dichiarato che si concentrerà sulle energie rinnovabili e sull’estensione della durata di vita delle centrali nucleari per soddisfare la crescente domanda di elettricità, continuando nel contempo a esplorare...