da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mag 13, 2025 | Enea Rassegna, Transizione e sostenibilità
Roma – Con la realtà virtuale sarà possibile rendere più ecosostenibile il fenomeno della fast-fashion, caratterizzato dalla produzione rapida di abbigliamenti scartati poi altrettanto rapidamente. E’ quanto emerge da un nuovo studio guidato dall’Università di...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mag 13, 2025 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica
Roma – Oltre 200 specie marine, tra cui squali di profondità, polpi, e altre sono state uccise da una fioritura algale tossica che ha colpito la costa dell’Australia Meridionale da marzo. Secondo l’analisi di 1.400 segnalazioni condotta da OzFish, e...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mag 13, 2025 | Enea Rassegna, Transizione e sostenibilità
Roma – I repubblicani della Camera dei Rappresentanti USA hanno proposto di eliminare il credito d’imposta per i veicoli elettrici e di eliminare gradualmente gli incentivi allo sviluppo di progetti di energia green per contribuire a finanziare l’ingente...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mag 13, 2025 | Enea Rassegna, Transizione e sostenibilità
Roma – Le più grandi compagnie di riassicurazione tedesche, Munich Re e Hannover Re hanno segnalato un forte calo degli utili del primo trimestre, dopo un totale di 1,7 miliardi di euro di richieste di risarcimento relative agli incendi boschivi di Los Angeles di...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mag 12, 2025 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – Un rivoluzionario dispositivo ad energia solare in grado di estrarre acqua dall’atmosfera: è quanto sviluppato da un team di ricerca guidato dall’ University of Texas a Austin che ha dettagliato i propri risultati su PNAS. Gli autori hanno sviluppato...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mag 12, 2025 | Enea Rassegna, Humanities, News, Transizione e sostenibilità
Roma – Le aspettative dei giovani in materia di mobilità sociale sono più elevate – paradossalmente – nelle aree in cui le disparità di reddito sono più pronunciate. E’ quanto emerge da uno studio guidato dall’University College London e pubblicato su Science....