da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Dic 20, 2024 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica
Roma – Compostare le piante acquatiche che crescono vicini ai terreni agricoli in Senegal ha il doppio vantaggio di eliminare l’habitat di una specie di lumaca portatrice di malattie e di migliorare allo stesso tempo le rese dei campi. E’ quanto emerge da uno studio...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Dic 20, 2024 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – Un albero popolare in Brasile, chiamato Annona squamosa o anche fruta-do-conde o pinha, contiene all’interno delle sue foglie sostanze con proprietà analgesiche, antiinfiammatorie e antiartritiche. E’ quanto emerge da uno studio guidato dalla Federal University...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Dic 20, 2024 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Salute
Roma – Una soluzione di zucchero concentrato è efficace quanto gli antibiotici nel trattamento di un’infezione comune nelle mucche da latte. E’ quanto emerge da uno studio guidato dalla Penn State e pubblicato su Frontiers in Veterinary Science. “La...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Dic 19, 2024 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Salute
Roma – Una proteina – GAME15 – è il tassello mancante per comprendere il meccanismo che utilizzano le piante come le patate per resistere naturalmente a diversi tipi di insetti. Questa scoperta apre le porte alla modifica di altre specie per dotarle di questa...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Dic 19, 2024 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – Un sistema in grado di predire quando e dove arriveranno gli sciami di locuste così da prevenirne i danni devastanti alle colture: è quanto sviluppato da un team di ricercatori guidato dall’Università di Cambridge che ha pubblicato i propri...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Dic 19, 2024 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica
Roma – La salvezza degli orsi andini (Tremarctos ornatus) dipende dalla conservazione delle praterie di alta quota di quella regione. E’ quanto emerge da uno studio guidato dalla San Diego Zoo Wildlife Alliance e pubblicato su PLOS ONE. “Utilizzando la più grande...