redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina

Le zone umide ripristinate non hanno lo stesso livello di biodiversità delle originarie

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 10, 2025 | Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica

Roma – Il ripristino delle zone umide – ecosistemi essenziali per la cattura del carbonio e la biodiversità – non ha gli effetti sperati. A vent’anni dal processo di ripristino, i livelli di biodiversità risultano ancora al di sotto di quelli delle zone umide...

Sviluppato nuovo metodo per predire le invasioni delle alghe

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 10, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News

Roma – Un nuovo studio ha fatto luce su come diverse specie di alghe interagiscono tra loro, ottenendo dati che permettono una migliore previsione di quando ci saranno nuova invasioni delle alghe stesse. È quanto emerge da uno studio guidato dall’Università di...
Scoperti i benefici dell’agroforestazione

Scoperti i benefici dell’agroforestazione

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 10, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News

Roma – Integrare in maniera adeguata l’agricoltura con la piantumazione degli alberi migliora la rese delle coltivazioni e aiuta la biodiversità globale. È quanto emerge da uno studio guidato dall’Università dell’Illinois Urbana-Champaign e pubblicato su...
Una farfalla a rischio estinzione usa gli uragani come alleati

Una farfalla a rischio estinzione usa gli uragani come alleati

da Valentina Arcovio | Feb 10, 2025 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News, News Sostenibilità

Roma – La farfalla coda di rondine di Schaus (Heraclides ponceana) ha trovato degli inaspettati alleati nella sua lotta per la sopravvivenza: gli uragani. È quanto emerge da uno studio guidato dal Museo di storia naturale della Florida e pubblicato su Biological...

La biodiversità della Terra può essere misurata dallo spazio

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 7, 2025 | Natura, biodiversità, agrifood, News, spazio, Transizione ecologica

Roma – La biodiversità della Terra può essere monitorata e misurata dallo spazio, portando a una migliore comprensione degli ecosistemi terrestri e acquatici. È quanto emerge da uno studio guidato dall’University at Buffalo, finanziato dalla NASA e pubblicato su npj...
Barriera Corallina, metà delle cernie coralline pescate viene da zone protette

Barriera Corallina, metà delle cernie coralline pescate viene da zone protette

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 7, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News

Roma – Nella regione della Grande Barriera Corallina, la rete di riserve marine protette fornisce quasi la metà del totale del pescato delle cernie coralline (Plectropomus leopardus) un pesce molto richiesto in quella parte del mondo. È quanto emerge da uno studio...
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X