redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina
Ande, gli incendi hanno compromesso il territorio e gli ecosistemi

Ande, gli incendi hanno compromesso il territorio e gli ecosistemi

da Valentina Di Paola | Feb 17, 2025 | Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica

Roma –  Gli incendi boschivi che si sono verificati nelle Ande possono provocare un grave degrado del suolo, ostacolando il recupero dell’ecosistema. Lo sottolinea uno studio, pubblicato sullo Spanish Journal of Soil Science, condotto dagli scienziati...
Altro che fortuna, l’evoluzione potrebbe essere prevedibile

Altro che fortuna, l’evoluzione potrebbe essere prevedibile

da Valentina Di Paola | Feb 14, 2025 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News

Roma –  L’umanità potrebbe essere il risultato di un percorso evolutivo naturale del nostro pianeta, e probabilmente di altri corpi simili, molto meno casuale di quanto ipotizzato finora. Lo suggerisce uno studio, pubblicato sulla rivista Science Advances,...
Il cacao è a rischio, ma si può salvare

Il cacao è a rischio, ma si può salvare

da Valentina Di Paola | Feb 14, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica

Roma – Il cambiamento climatico pone rischi significativi per la produzione di cacao a livello globale, ma è possibile adottare delle soluzioni di gestione agricola in grado di proteggere le colture e aumentarne la produttività. Questo, in estrema sintesi, è quanto...
Grazie alle bucce di pomelo riciclate si producono energia e sensori

Grazie alle bucce di pomelo riciclate si producono energia e sensori

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 14, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica

Roma – Con le bucce di pomelo riciclate è possibile sviluppare strumenti in grado di alimentare piccoli dispositivi elettrici o anche strumenti capaci di monitorare i movimenti biomeccanici. È quanto emerge da uno studio guidato dall’Università dell’Illinois...
I pesticidi sono tra i maggiori responsabili della crisi della biodiversità globale

I pesticidi sono tra i maggiori responsabili della crisi della biodiversità globale

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 14, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica

Roma – I pesticidi stanno causando effetti negativi devastanti su centinaia di specie di microbi, funghi, piante, insetti, pesci, uccelli e mammiferi a cui non dovrebbero in alcun modo arrecare danno. A livello globale, il loro utilizzo contribuisce in modo...

Torbiere non protette, una “bomba climatica” pronta a esplodere

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 14, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica

Roma – Le torbiere sono un colossale deposito di carbonio, ma moltissimi di questi ecosistemi non sono protetti a livello globale e una loro eventuale distruzione rappresenterebbe l’esplosione di una vera e propria “bomba” climatica. È quanto emerge da uno studio...
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X