redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina

Con nuovo metodo di produzione niente più antibiotici nella carne coltivata

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 19, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Salute

Roma – Grazie a un nuovo metodo di produzione sarà possibile realizzare carne coltivata senza l’uso di antibiotici. È quanto emerge da uno studio, guidato dall’Università ebraica di Gerusalemme in collaborazione con la Singapore-HUJ Alliance for Research and...
I pesci sanno riconoscere i sub

I pesci sanno riconoscere i sub

da Valentina Di Paola | Feb 19, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News

Roma –  I pesciolini selvatici riescono a identificare le persone che svolgono attività subacquee e portano loro del cibo. Questo curioso risultato emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista Biology Letters, condotto dagli scienziati del Max Planck Institute of...
GB, biodiversità in crescita grazie alla lotta all’inquinamento

GB, biodiversità in crescita grazie alla lotta all’inquinamento

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 19, 2025 | Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica

Roma – Grazie alla riduzione dell’inquinamento da metalli derivante dai processi industriali, la biodiversità dei fiumi nel Regno Unito è in netta ripresa. È quanto emerge da uno studio guidato dall’UK Centre for Ecology and Hydrology (UKCEH), e pubblicato su...

Le “perdite” delle piante stanno accelerando il climate change

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 19, 2025 | Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica

Roma – Le piante “perdono” più acqua di quanto creduto in precedenza se sottoposte a temperature estreme e questo fenomeno rischia di aggravare seriamente lo sconvolgimento del nostro clima causato dall’uomo. È quanto emerge da uno studio guidato dall’Università della...
Cambiamenti climatici, anche un mondo di margherite sarebbe a rischio

Cambiamenti climatici, anche un mondo di margherite sarebbe a rischio

da Valentina Di Paola | Feb 18, 2025 | Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica

Roma –  In un mondo immaginario popolato da sole margherite, un piccolo cambiamento potrebbe causare una serie di effetti a catena che porterebbero al collasso dell’ecosistema. Questo, in estrema sintesi, è quanto emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista...
I cani sono essenziali per fermare le specie invasive negli aeroporti

I cani sono essenziali per fermare le specie invasive negli aeroporti

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 18, 2025 | Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica

Roma – I cani sono essenziali per evitare che parassiti inavvertitamente trasportati dai passeggeri degli aerei superino le frontiere invadendo gli ecosistemi locali. È quanto emerge da un nuovo studio guidato dall’Università di Melbourne e pubblicato su NeoBiota. Lo...
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X