da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mar 19, 2025 | Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica
Roma – Negli ultimi dieci anni, eventi estremi come caldo, siccità, tempeste e parassiti hanno avuto un impatto pesante sulle foreste svizzere. Affinché queste foreste possano continuare a svolgere le loro funzioni per le persone e l’ambiente in futuro, devono...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mar 19, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – Contrariamente a quanto comunemente ritenuto, il passare del tempo influenza molto poco il livello di stoccaggio del carbonio delle foreste. È quanto emerge da uno studio guidato dalla Michigan Technological University e pubblicato su Ecological Applications....
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mar 19, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica
Roma – Il riscaldamento globale e i relativi picchi di calore estremo rischiano di ridurre in maniera significativa la produzione di latte negli Stati Uniti. Un nuovo studio dell’Università dell’Illinois Urbana-Champaign, pubblicato su Food Policy, esplora...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mar 19, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – Grazie alla genetica sarà possibile sviluppare cetrioli resistenti alla scarsità d’acqua e quindi maggiormente resilienti nei confronti del cambiamento climatico. È quanto emerge da uno studio guidato dalla Università agricola cinese e pubblicato su...
da Valentina Di Paola | Mar 18, 2025 | Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica
Roma – Gli sforzi mirati di conservazione sono effettivamente utili alla salvaguardia di molte specie, anche se la biodiversità complessiva continua a subire importanti conseguenze negative. Questo bivalente risultato emerge da uno studio, pubblicato sulla...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mar 18, 2025 | Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica
Roma – Il cambiamento climatico sta mutando le abitudini alimentari delle sardine, facendo sì che questi pesci ingeriscano una quantità superiore di microplastiche. È quanto emerge da uno studio guidato dall’Universitat Autònoma de Barcelona (UAB) e pubblicato su...