redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina

In Africa pipistrelli invadono sottotetti delle nuove abitazioni

da 30Science.com | Set 6, 2024 | Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica

Roma – Una nuova ricerca pubblicata sulla rivista ESA Journal della Ecological Society of America (ESA), e condotto da ricercatori della Odum School of Ecology, Università della Georgia, evidenzia una conseguenza inaspettata dei miglioramenti abitativi in...

Nuovi studi sul riso e sugli spinaci possano ridurre la quantità di metalli tossici presenti

da 30Science.com | Set 6, 2024 | Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood

Roma – Riso e spinaci sono alimenti base nell’alimentazione dei neonati e dei bambini piccoli, ma i metalli tossici e i metalloidi presenti in questi alimenti possono avere gravi conseguenze sulla salute. In particolare, metalli pesanti come cadmio,...
Non tutti gli pterosauri volavano allo stesso modo

Non tutti gli pterosauri volavano allo stesso modo

da Valentina Di Paola | Set 6, 2024 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News

Roma – Alcune specie di pterosauri volavano sbattendo le ali, mentre altre si libravano in volo come avvoltoi. A descrivere le caratteristiche delle abilità di questi preistorici animali uno studio, pubblicato sul Journal of Vertebrate Paleontology, condotto dagli...
Introduzione dell’agricoltura 12.000 anni fa ci ha cambiato il DNA

Introduzione dell’agricoltura 12.000 anni fa ci ha cambiato il DNA

da 30Science.com | Set 6, 2024 | Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica

Roma – Secondo un nuovo studio condotto da ricercatori di Stati Uniti, Italia e Regno Unito, negli ultimi 12.000 anni gli esseri umani in Europa hanno notevolmente aumentato la loro capacità di digerire i carboidrati, aumentando il numero di geni per gli enzimi...

Basta un tuffo in un fiume per contaminarlo

da 30Science.com | Set 5, 2024 | Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica

Roma – In che modo il tuo tuffo in un corso d’acqua locale influisce sulla chimica del ruscello? I ricercatori che in precedenza hanno analizzato l’impatto delle persone che nuotano e fanno tubing su un torrente del Colorado riportano osservazioni...
Ondata di calore estrema anche in Antartide impatta la vita tra i ghiacci

Ondata di calore estrema anche in Antartide impatta la vita tra i ghiacci

da 30Science.com | Set 5, 2024 | Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica

Roma – L’estate 2024 è sulla buona strada per essere la più calda mai registrata per centinaia di città negli Stati Uniti e nel mondo. Anche in Antartide, durante il picco del suo inverno, il caldo estremo ha spinto le temperature in alcune parti del...
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X