da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Set 24, 2024 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica
Roma – Tracce di 10 comuni prodotti farmaceutici sono stati trovati in campioni di corallo raccolti nel Golfo di Eilat. E’ quanto emerge da un nuovo studio guidato dall’Università di Tel Aviv (TAU) pubblicato su Environmental Pollution. Lo studio allarmante è stato...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Set 24, 2024 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica
Roma – Coralli con una maggiore resistenza alle ondate di calore indotte dal cambiamento climatico. E’ quanto individuato da un team di ricerca guidato dalla Southern Cross University che ha pubblicato i propri risultati su Communications Earth & Environment. Per...
da Valentina Di Paola | Set 24, 2024 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – I movimenti migratori delle gru sembrano direttamente influenzati da aspetti dell’ambiente, come la presenza di colture o specchi d’acqua, ma anche la temperatura e la copertura vegetale. A documentare questa curiosa correlazione uno studio, pubblicato sulla...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Set 24, 2024 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica
Roma – Un nuovo tipo di agricoltura verticale e al chiuso potrebbe permettere al globo di affrontare la crescente domanda di cibo. E’ quanto emerge da uno studio guidato dalla Wageningen University, pubblicato su Frontiers in Science. Gli autori hanno individuato come...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Set 24, 2024 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – Una buona alimentazione aumenta la resilienza delle api mellifere contro pesticidi e virus. È quanto emerge da uno studio guidato dall’ Università dell’Illinois Urbana-Champaign pubblicato su Science of The Total Environment. “Molteplici fattori di...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Set 24, 2024 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica
Roma – Sebbene le colture geneticamente modificate (GM) possano produrre più resa e profitti, possono portare a cambiamenti nelle pratiche agricole che potrebbero avere un impatto indiretto sull’ambiente. E’ quanto emerge da un nuovo studio guidato dalla...