redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina

Piccolissimi pesci hanno creato enormi colonie con milioni di nidi

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Ott 1, 2024 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News

Roma – Lungo la costa della Corsica nel Mar Mediterraneo, gli scienziati hanno scoperto enormi supercolonie di piccoli pesci chiamati zerri che vivono sul fondale. E’ quanto emerge da uno studio guidato dall’Università di Montpellier, pubblicato su Current Biology. I...
Progetto punta a rendere l’agricoltura resiliente contro il meteo estremo

Progetto punta a rendere l’agricoltura resiliente contro il meteo estremo

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Set 30, 2024 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News

Roma – L’Università del Tennessee (UT) ha ricevuto una sovvenzione Seeding Solutions di 434.038 dollari dalla Foundation for Food & Agriculture Research (FFAR) per sviluppare e testare uno strumento di supporto agli agricoltori, al fine di gestire meglio la...
Gorgonie rosse del Meditterraneo minacciate dal climate change

Gorgonie rosse del Meditterraneo minacciate dal climate change

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Set 30, 2024 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica

Roma – Le ondate di calore legate al riscaldamento globale stanno seriamente minacciando le gorgonie rosse ( Paramuricea clavata ), una specie chiave per l’ecosistema marino del Mediterraneo. E’ quanto emerge da uno studio dell’Università di Barcellona...

Inquinamento suolo e acqua minacciano salute cardiovascolare

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Set 30, 2024 | Agi, agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Salute

Roma – Le malattie cardiovascolari sono strettamente legate all’inquinamento del suolo e dell’acqua. E’ quanto emerge da uno studio a firma di un team di ricerca internazionale, pubblicato su Nature Reviews Cardiology. Si stima che le malattie legate...

Nanoplastiche provocano strage tra gli organismi acquatici

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Set 30, 2024 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica

Roma – Alcuni organismi acquatici stanno venendo completamente sterminati dalle nanoplastiche. E’ quanto emerge da uno studio guidato dalla Università Lund, pubblicato su Communications Earth & Environment. Gli autori hanno studiato come la nanoplastica influisce...
La genetica potrebbe salvare le volpi rosse

La genetica potrebbe salvare le volpi rosse

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Set 30, 2024 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica

Roma – Una particolare popolazione di volpi rosse di montagna, che è in pericolo di un rapido decadimento, potrebbe avere nella genetica un valido alleato. E’ quanto sostiene un team di ricerca guidato dall’ University of California, Davis, che ha pubblicato i propri...
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X