da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Ott 4, 2024 | Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica
Roma – Individuare gli esatti meccanismi genetici e biologici che permettono alle piante di “sudare” in caso di elevate temperature, anche per prepararle meglio alle future ondate di calore. Questo l’obiettivo di un nuovo studio guidato dall’Università della...
da Valentina Di Paola | Ott 4, 2024 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – L’aumento delle temperature e le ondate di calore marine potrebbe provocare conseguenze notevoli sugli ecosistemi marini e la pesca del Regno Unito nel prossimo futuro, anche se finora la nazione è stata interessata da pochissimi episodi davvero preoccupanti....
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Ott 4, 2024 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – Il completamento della spedizione Traversing European Coastlines (TREC), lunga 15 mesi , segna l’inizio di un’entusiasmante fase di ricerca che prevede l’analisi di 23.000 campioni marini e 70.000 campioni terrestri, per studiare...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Ott 4, 2024 | Agi, agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – La lumaca mela rischia di diffondersi ulteriormente in Africa minacciandone le colture. E’ quanto emerge da una nuova ricerca guidata dal Centro internazionale per l’agricoltura e le scienze biologiche (CABI) i cui risultati sono stati pubblicati su CABI...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Ott 4, 2024 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – Due ingredienti comuni nella gomma da masticare la gomma arabica e la lecitina, aiutano a migliorare la salute generale della tilapia, aiutando questi pesci a sopravvivere meglio anche nei climi freddi. Questa scoperta apre la strada all’allevamento della...
da Valentina Di Paola | Ott 3, 2024 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News, Weekly newsletter
Roma – Le colonie di formiche hanno iniziato a coltivare i funghi quando 66 milioni di anni fa un asteroide ha colpito il pianeta, probabilmente ponendo fine alla vita dei dinosauri. Questo curioso risultato emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista...