da Valentina Di Paola | Dic 13, 2024 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – Le lacune e le carenze nei dati relativi alla posizione degli ippopotami ostacolano significativamente gli sforzi di conservazione della specie. A evidenziarlo uno studio, pubblicato sulla rivista Biological Conservation, condotto dagli scienziati...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Dic 12, 2024 | Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, News Sostenibilità, Notiziari di 30Science.com, Scienza
Roma – Delle battute di caccia illegali, legate a pratiche religiose e culturali, stanno devastando la fauna del Bengala Occidentale in India. E’ quanto emerge da uno studio guidato dall’Università di Oxford e pubblicato su Nature Conservation. Il dott. Neil...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Dic 12, 2024 | Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, News Sostenibilità, Notiziari di 30Science.com, Transizione ecologica
Roma – Le condizioni del brevetto per la tecnologia di modifica genetica CRISPR-Cas9 in India, stanno impedendo ai coltivatori locali di sfruttare appieno le potenzialità dell’agricoltura biotech. E’ quanto emerge da un articolo di Anurag Chaurasia, ricercatore presso...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Dic 12, 2024 | Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, News Sostenibilità, Notiziari di 30Science.com, Transizione ecologica
Roma – Un giudice distrettuale USA, su richiesta di un gruppo di attivisti, ha bloccato l’efficacia di alcune norme federali intese a velocizzare la procedura di approvazione per nuove colture bioingegnerizzate. La battuta di arresto rischia di costare milioni di...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Dic 12, 2024 | Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, News Sostenibilità, Notiziari di 30Science.com
Roma – L’US Fish and Wildlife Service, l’autorità USA per la tutela della fauna selvatica, ha proposto di inserire l’iconica farfalla monarca (Danaus plexippus) tra le specie sotto minaccia di estinzione ai sensi dell’Endangered Species Act. La legge...
da 30Science.com | Dic 12, 2024 | Daily newsletter, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, News Sostenibilità, Notiziari di 30Science.com, Scienza
Roma – Un gruppo di ricercatori guidati dal Virginia Tech sono riusciti a mettere un sensore di tracciamento su un giovane squalo mako pinna corta (Isurus oxyrinchus) nel Mediterraneo: è la prima volta che un’operazione del genere viene eseguita nella regione....