da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mag 6, 2025 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità, Mobilità, News
Roma – L’industria aeronautica sta “fallendo drammaticamente” nei suoi sforzi per ridurre il proprio impatto climatico. Questo secondo un gruppo di professionisti del settore aeronautico di recente formazione, denominato Call Aviation to Action. Il...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mag 5, 2025 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità, News, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – La sabbia proveniente dal Sahara sta minacciando sempre di più il potenziale di produzione dell’energia solare dei paesi europei. E’ quanto emerge da uno studio presentato all’Assemblea Generale dell’Unione Europea di Geoscienze (EGU25) e guidato...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mag 5, 2025 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità, News, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – Una rivoluzionaria persiana in grado di assorbire la luce del sole trasformandola in energia elettrica: è quanto sviluppato da un team di ricerca dell’Istituto di Energia Solare dell’Università Politecnica di Madrid (UPM), che ha pubblicato i propri...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Apr 30, 2025 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità, News, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – In un traguardo storico per l’energia da fusione nucleare, il progetto ITER ha completato tutti i componenti del più grande e potente sistema elettromagnetico superconduttore pulsato al mondo. L’ultimo componente è stato il sesto modulo del...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Apr 30, 2025 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità
Roma – Secondo un rapporto del Global Energy Monitor, quest’anno il Sud-est asiatico potrebbe registrare il numero più alto in un decennio di decisioni definitive di investimento in progetti sul gas, il che potrebbe potenzialmente incrementare la produzione del...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Apr 29, 2025 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità
Roma – La Francia intende pubblicare entro la fine dell’estate un decreto atteso da tempo che dovrebbe aprire la strada a nuove centrali nucleari e stabilire nuovi obiettivi in materia di energie rinnovabili. Questo secondo quanto riportato da Bloomberg. La...