da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Nov 7, 2024 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità, News, News Sostenibilità, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Sostenibilità, Transizione ecologica
Roma – Grazie a un nuovo approccio di progettazione è possibile trasformare i depositi di bus elettrici in centrali energetiche capaci di sostenere la transizione green e stabilizzare la rete elettrica. E’ quanto ritengono gli autori di un nuovo studio guidato dalla...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Nov 7, 2024 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità, News, News Sostenibilità, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Sostenibilità, Transizione ecologica
Roma – Le emissioni annuali di anidride carbonica (CO 2 ) dell’aviazione privata sono aumentate del 46 per cento tra il 2019 e il 2023, secondo un’analisi pubblicata su Communications Earth & Environment . I risultati mostrano anche che alcuni...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Nov 6, 2024 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità, News, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – Un nuovo metodo appena sviluppato permette di trasformare l’idrogeno gassoso (H2) in idrogeno liquido (LH2) senza utilizzare le terre rare e quindi con un costo considerevolmente ridotto. Il risultato è stato ottenuto da un team di ricercatori guidato da...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Nov 6, 2024 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità, News, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – I piccoli reattori nucleari modulari di nuova generazione sono fondamentali per portare avanti una transizione green sostenibile dal punto di vista economico. E’ quanto emerge da un nuovo studio guidato dall’ Università del Michigan e pubblicato su Nature...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Nov 6, 2024 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità, News, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – La raffinazione di litio, nichel, manganese e rame estratti localmente in Africa potrebbe essere fino al 40 per cento più competitiva rispetto al resto del mondo entro il 2030. E’ uno dei dati che emergono da un nuovo rapporto del Ministero degli Esteri del...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Nov 5, 2024 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità, Mobilità, News, Salute
Roma – Dopo la pandemia da COVID – 19, il trasporto in Europa ha visto una crescita dei viaggi in aereo e allo stesso tempo una riduzione dell’utilizzo dell’auto. E’ quanto emerge da uno studio guidato dall’Universitat Autònoma de Barcelona e pubblicato su Energy...